Lavastoviglie, le usiamo tutti ma non sappiamo qualcosa di importante: io ero senza parole

La lavastoviglie è ormai un elettrodomestico comune, ma c’è qualcosa che solo in pochi sanno e che è davvero importante

Sono sempre più numerose le famiglie che hanno la lavastoviglie in casa. Questo ci facilita la vita, perché riduce il tempo che dedichiamo alle faccende domestiche. Inoltre utilizzare la lavastoviglie, invece di lavare i piatti a mano, ci fa risparmiare in bolletta e si riduce anche lo spreco idrico. Inoltre permette un lavaggio super veloce di tutte le stoviglie, basta premere un tasto.

lavastoviglie
Le pastiglie per lavastoviglie scadono?-inran.it
La scelta del detersivo è però fondamentale e ne dipende la qualità del lavaggio. Sappiamo bene che ci sono vari tipi di pastiglie. Ed esistono anche quelle che hanno funzioni brillantanti e profumanti. Alcune sono confezioni famiglia e contengono decine di pezzi e spesso si fa una grande scorta. Per questa ragione è importante conoscere la data di scadenza. Se le pastiglie sono scadute e vengono utilizzate lo stesso, ecco cosa può succedere.

 

Pastiglie per la lavastoviglie: hanno davvero una scadenza?

Ti sarà capitato, magari facendo le pulizie o riordinando il mobile dei detersivi, di trovare una vecchia confezione di pastiglie per la lavastoviglie e chiederti: “Ma si possono ancora usare?”. La risposta non è immediata, perché, a differenza di molti altri prodotti, sulla confezione non sempre è riportata una data di scadenza.

pastiglie per lavastoviglie
Le pastiglie per lavastoviglie scadono? La verità-inran.it

Anche se manca un’indicazione precisa, in linea generale si può dire che le pastiglie per la lavastoviglie mantengano la loro efficacia per circa due anni. Ma attenzione: questo vale solo se sono state conservate correttamente. Il calore, l’umidità o la luce solare diretta possono compromettere le proprietà del prodotto e renderlo meno performante, anche prima del previsto.

Cosa succede se le usi dopo tanto tempo?

La buona notizia è che non c’è alcun rischio per la lavastoviglie o per la tua salute. Il vero problema è che il lavaggio potrebbe non essere più efficace come un tempo. Se usi pastiglie troppo vecchie, potresti ritrovarti con piatti opachi, residui di cibo sulle pentole, o addirittura con cattivi odori all’interno dell’elettrodomestico.

Prima di buttarle via, però, vale la pena controllarle: se le pastiglie sono ancora compatte, non si sono sciolte né presentano un odore strano, puoi anche provare a usarle. Magari in un lavaggio meno impegnativo, come quello di bicchieri o stoviglie poco sporche.

Meglio evitare le scorte eccessive

Un consiglio utile? Evita di acquistare quantità troppo grandi, a meno che tu non abbia una famiglia numerosa o usi la lavastoviglie ogni giorno. È facile dimenticarsi di averle e ritrovarle dopo mesi, se non anni, chiuse in fondo a un mobile. Con il tempo, anche senza una vera e propria “scadenza”, le pastiglie possono perdere efficacia e diventare inutili.

In sintesi, anche se non “scadono” nel senso classico del termine, le pastiglie per la lavastoviglie non durano in eterno. Una corretta conservazione e un uso entro due anni dall’acquisto ti assicurano stoviglie pulite e brillanti… senza sorprese.

Gestione cookie