Cosa c’entra la buccia d’arancia con la salute del cuore? Ti svelo un segreto unico

La buccia d’arancia è uno scarto da eliminare? Nulla di più sbagliato: in realtà è straordinaria per la salute del cuore: ti svelo un segreto.

Quando andiamo al supermercato o dal fruttivendolo di fiducia, nelle nostre buste della spesa ci finiranno sicuramente anche le arance. Questi straordinari agrumi possono essere consumati sia come gli altri frutti (ingerendo gli spicchi) o possono essere utilizzati per preparare delle gustose spremute.

Buccia arancia salute cuore
Sbucciare una bella arancia – Inran.it

Questi particolari frutti hanno tantissime proprietà benefiche per la salute grazie all’elevato contenuto di minerali, di vitamine e di fibre. Altissimo il contenuto di vitamina C: questo potente antiossidante è essenziale per il sistema immunitario, per l’assorbimento del ferro e per la protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Sul fronte minerali, le arance sono fonti di ferro, di potassio, di calcio, di fosforo e di magnesio. Non mancano poi flavonoidi (effetti incredibili sul sistema cardiovascolare), Carotenoidi (proprietà antiossidanti), acido citrico (che previene la formazione dei calcoli renali). I benefici sono quindi straordinari: le arance rafforzano il sistema immunitario, migliorano la salute cardiovascolare, favoriscono la regolarità intestinale, riducono lo stress ossidativo. Quest’oggi vogliamo vedere però un aspetto tanto diverso quanto importante: le bucce, infatti, vengono spesso gettate nella spazzatura. Chi compie questo semplice gesto, tuttavia, fa un errore madornale: scopriamo subito il perché.

Cosa c’entra la buccia d’arancia con la salute del cuore: pazzesco..

Quando consumiamo un’arancia, spesso e volentieri tendiamo a gettare nel bidone dell’umido la sua buccia: questo è ovviamente un errore imperdonabile.

Buccia arancia salute cuore
Preparare una gustosa spremuta d’arancia – Inran.it

Secondo alcune interessanti ricerche, la scorza potrebbe avere effetti importanti per la salute del cuore. Il motivo? La buccia contiene composti bioattivi come il feruloilputrescina che è stato identificato come un potente alleato per il sistema cardiovascolare. Come spiegato dall’Università della Florida, gli estratti della buccia di questo straordinario agrume possono aiutare a produrre trimetilammina N-ossido, ossia un metabolita prodotto dai batteri intestinali che viene ripetutamente associato ad un aumento del rischio di malattie cardiovascolari (come l’aterosclerosi o l’ictus).

Le scorze sono poi ricche di antiossidanti e di vitamine che hanno proprietà antinfiammatorie che possono proteggere i vasi sanguigni dallo stress ossidativo. Le ricerche attuali, per il momento, sono state effettuate su modelli animali e con estratti concentrati di buccia d’arancia. Servono quindi maggiori studi per confermare i benefici negli esseri umani e soprattutto per svelare le dosi e le modalità di consumo ottimali.

Buccia arancia salute cuore
Tre arance – Inran.it

In realtà, da sempre sappiamo che le bucce hanno comunque dei nutrienti molto importanti per la salute umana: l’importante è saperle utilizzare nel modo giusto perché comunque sono molto amare e fastidiose al gusto. La buccia d’arancia, in particolare, è un ingrediente che può promuovere la salute cardiovascolare: magari in futuro possono essere ideati integratori alimentari facili da assumere.

Gestione cookie