Altro che la solita insalata, prova queste ricette: sono le più buone del mondo

Non il solito piatto di insalata ma tante varietà di un piatto che può davvero contenere i più svariati alimenti: ecco le ricette da tutto il mondo.

L’insalata è un piatto che trae origini dall’Antica Roma, a quando si era soliti intingere le foglie della lattuga romana nel sale, infatti “herbe salata” significa appunto letteralmente foglie salate. Da allora di insalata se ne sono preparate di tutti i tipi e per ognuno di noi significa un piatto diverso.

Insalata con cous cous
Le insalate più buone: varie ricette dal mondo (inran.it)

C’è chi la compra già pulita e lavata con vari condimenti nelle vaschette del supermercato, chi invece acquista una vasta varietà di verdure dal fruttivendolo e se la compone da solo. Invece alcuni preferiscono introdurre proteine con il pollo o il formaggio e chi invece opta per un’insalta di pasta o di riso come piatto preferito.

Le ricette da tutto il mondo a base di insalata

La prima ricetta proposta è quella della panzanella toscana che si prepara con gli avanzi del giorno prima. Si bagna il pane raffermo e poi si spreme e lo si condisce insieme a pomodori, cetrioli, cipolla rossa, basilico, aceto e olio extra vergine d’oliva. Qualcuno ci aggiunge anche la rucola o il sedano ma il risultato è sempre lo stesso: un ottimo piatto.

Abbiamo poi l’insalata Nizzarda direttamente dalla Costa Azzurra: si uniscono tonno, patate, uova sode, fagiolini, acciughe, olive e pomodori e si condiscono con olio extra vergine d’oliva e sale e il gioco è fatto. Un piatto completo più che la classica insalata.

Approdiamo in Messico e proviamo la chopped salad con jicama (patata messicana), cetriolo, arancia, ananas, cipolla, coriandolo, avocado e semi di zucca tostati. Si uniscono tutti questi ingredienti e si condiscono con una vinaigrette all’avocado con Tajín. Quest’ultimo è un mix di lime, chili e sale che i messicani mettono dappertutto.

Sbarchiamo in Svezia e troviamo la Gammaldags Pressgurka con cetriolo affettato finemente, zucchero, aceto, pepe e aneto. Si schiaccia tutto e si lascia riposare per poi servirlo. Questo piatto è un ottimo accompagnamento per gli arrosti o il salmone o ancora le polpette.

Insalata
Non le solite insalate ma i piatti più buoni al mondo (inran.it)

In Bulgaria c’è la Shopska Salad, si prepara con un mix di pomodori, cetrioli, peperoni, cipolla e Sirene. Quest’ultimo è il formaggio della zona balcanica che assomiglia alla feta. E a proposito di questo formaggio voliamo in Grecia e troviamo la Horiatiki ovvero la tipica insalata greca. Si prepara con pomodori, cetrioli, olive Kalamata, cipolla, peperoni, origano e una fetta di feta magari tagliata a pezzettini. La lattuga non si mette mai e si dovrebbe condire con olio greco ma possiamo “accontentarci” di quello extra vergine italiano.

Infine in Spagna troviamo la Pipirrana fatta con pomodori, cetrioli, peperoni, cipolla, tonno e condita con olio e aceto. È perfetta nelle giornate estive.

Gestione cookie