È la domanda di sempre che finalmente ha una risposta: così addio polvere per sempre

In questo modo dirai addio alla polvere per sempre: per farlo occorre trovare il metodo più adatto per spolverare, ecco quello infallibile.

Diciamoci la verità, le faccende domestiche non piacciono a nessuno anche se dovremmo occuparcene praticamente tutti i giorni. Ma non sempre si ha tempo e voglia di passare l’aspirapolvere, lavare a terra, togliere la polvere, pulire per bene il bagno e la cucina e tutte le altre cose da fare. Spesso, oberati di lavoro, torniamo a casa stanchi e non abbiamo voglia di metterci a fare le pulizie. In questo modo accumuliamo le varie faccende di casa durante il fine settimana, quando per forza di cose ci tocca pulire.

Togliere la polvere
Finalmente addio polvere (inran.it)

Uno dei problemi principali che si crea in casa con le faccende domestiche è il fatto di dover spolverare. La polvere crea infatti uno strato bianco sui mobili e sulle varie superfici che rende tutto poco curato e sporco, naturalmente. Se non vogliamo far diventare la nostra casa un museo d’antiquariato dobbiamo spolverare spesso. Ma come si toglie la polvere nel miglior modo possibile? Scopriamolo.

Com’è formata la polvere

La polvere è composta da varie particelle di diversa dimensione e peso. Deriva da cellule morte della pelle, fibre di tessuti e tappeti, polline, batteri e acari e le polveri sottili che derivano dall’inquinamento. Insomma niente di bello né profumato. Viene quindi sia portata dall’ambiente esterno in quello interno che prodotta nella stessa casa. Varia anche in base alla posizione dell’edificio e della stanza. Ma per rimuovere la polvere è meglio usare un panno asciutto o bagnato?

Come spolverare al meglio

Per rimuovere la polvere è sempre meglio usare un panno asciutto, morbido e di cotone. Vanno bene anche quelli creati apposta per questa operazione, i cosiddetti antistatici. Quest’ultimi trattengono la polvere al loro passaggio perché sono caricati a livello elettrostatico.

Se si vuole invece usare un panno bagnato è meglio utilizzarlo umido in modo che la polvere non si attacchi da una superficie all’altra. Inoltre non si deve spolverare, per questo motivo appena citato, sugli oggetti con il panno umido ma soltanto sulle grandi superfici come tavoli o mensole. In questo modo la polvere andrà via in maniera più rapida.

Pulire
Con questo metodo addio polvere per sempre (inran.it)

Ma qual è il modo giusto di passare il panno? Il panno va passato una volta e poi una seconda volta ripiegandolo, avendo quindi un lato sempre pulito. Va spolverata così tutta la casa, sia le superficie come tavoli, sedie, scrivanie, mobili e altro sia gli oggetti come vasi, soprammobili, e anche porte, stipiti e termosifoni. Quante volte va spolverata la casa? Dipende da quante persone ci abitano, se viviamo in una città molto inquinata, se la casa è molto sfruttata e se affacciamo su una strada di solito trafficata.

Gestione cookie