Rigatoni al pomodoro la ricetta davvero speciale: lo chef? Sinner

Cosa può esserci di speciale in una piatto di rigatoni al pomodoro? Che la ricetta è del campione di tennis, Sinner: ecco come la prepara

Jannik Sinner è il personaggio del momento, l’italiano che attualmente sta facendo parlare di sé per le sue doti sportive. Un campione che ha vinto tutto, anche Wimbledon. Il 13 luglio 2025, Sinner ha sconfitto Carlos Alcaraz a Wimbledon, una vittoria che entrerà nella storia. È stato infatti, il primo italiano a vincere il singolare maschile a Wimbledon.

sinner cucina
La pasta al pomodoro di Sinner scatena il web-inran.it

Ad oggi non si fa che parlare di lui, e si cercano anche più informazioni riguardo la sua vita privata. Quindi le persone non si interessano solo alle sue performance sul campo da tennis, ma anche alle sue passioni e alla sua routine quotidiana. A nessuno è passato inosservato il piatto che ha cucinato per il suo team: i rigatoni al pomodoro. Scopriamo come li ha cucinati il campione di Wimbledon.

Sinner ai fornelli a Wimbledon: rigatoni al pomodoro prima della semifinale

Non solo racchette e match point: Jannik Sinner, durante il suo soggiorno londinese per Wimbledon, ha trovato il tempo anche per mettersi ai fornelli e cucinare per il suo team. E il risultato? Un piatto di rigatoni al pomodoro, preparato con cura e semplicità… proprio alla vigilia della semifinale contro Djokovic.

sinner cucina
Tutti pazzi per la pasta al pomodoro di Sinner-inran.it

In un video pubblicato dallo stesso tennista su YouTube, Sinner racconta la sua routine quotidiana durante il torneo, tra allenamenti leggeri e momenti di riposo necessari per ricaricare le energie. Nel frattempo, coltiva anche una passione più domestica: la cucina. Con grembiule addosso e coltello in mano, lo vediamo mentre taglia cipolle e pomodorini, raccontando con spontaneità la sua ricetta: «Oggi abbiamo fatto una piccola sessione di allenamento… niente di pesante, ho bisogno di rilassarmi prima di domani. Il gomito va meglio e tutto sta andando nella giusta direzione. Il resto sarà tutto di guadagnato».

La sua preparazione è semplice, ma piena di gusto: tanto olio d’oliva, cipolle, pomodorini freschi e – piccolo trucco da vero appassionato – un pizzico di zucchero, per smorzare l’acidità del pomodoro: «Ne metto un po’ perché i pomodori freschi possono essere acidi», spiega mentre gira il sugo nella padella con naturalezza.

Quella per la cucina sembra essere una passione autentica, forse ereditata dal padre Hanspeter, che di mestiere fa lo chef al Rifugio Fondovalle in Val Fiscalina, tra le Dolomiti di Sesto. Un legame forte con le radici, che Jannik porta con sé anche nei momenti più intensi della stagione sportiva. Ora, dopo una parentesi di vacanze tra Sesto Pusteria e la Costa Smeralda, il numero uno italiano è tornato ad allenarsi a Montecarlo, pronto per la tournée americana. Ma intanto, tra un allenamento e l’altro, il video da “chef Sinner” ha già conquistato i fan sul web.

Gestione cookie