Un altro richiamo alimentare sta preoccupando tutti per via della presenza di corpi estranei all’interno: il prodotto ritirato dal mercato
I richiami alimentari diventano ogni giorno più preoccupanti, anche perché sono sempre più numerosi. Ovviamente bisogna sempre accertarsi tramite Ministero della Salute, cosa sia realmente pericoloso per la nostro salute, ma è evidente che aumentano i casi di pericolo. Ultimamente si è parlato molto di presenza di istamina, che solitamente si trova nei cibi da frigorifero, oltre i limiti consentiti dalla legge. Questo ha delle conseguenze sulla nostra salute, soprattutto per i soggetti più deboli. Uno di questi casi è stato questo richiamo urgente.

Tuttavia, non solo alimenti da frigo, ma anche altri ingredienti che utilizziamo tutti i giorni, sono stati incriminati. Parliamo dell’acqua Perrier, tra le più acquistate in Europa. Qui si è addirittura parlato di contaminazione da batteri fecali. Insomma, per via di alimenti poco controllati, mettiamo ogni giorno a rischio la nostra salute. Uno degli ultimi richiami allarmanti non riguardava un prodotto alimentare, bensì un dentifricio. Questo, appartenente all’azienda Colgate, è stato ritirato dal commercio perché ha causato bruciori e ulcere, con numerose testimonianze. Oggi, invece, parliamo dell’ennesimo richiamo, ovvero la mozzarella Granarolo per la presenza di corpi estranei al suo interno.
Mozzarella Granarolo: richiamo urgente per questo lotto specifico
La mozzarella è uno di quegli ingredienti che viene mangiata molte volte a settimana, soprattutto nei mesi estivi. Il rischio è quindi dietro l’angolo e se abbiamo in casa proprio quella della Granarolo, dobbiamo subito intervenire. Ad agire in questo momento sono le catene di supermercati. Parliamo di Coop, Carrefour, Esselunga, Il Gigante, Pam, Iper, Tigros che hanno subito lanciato l’allarme in via precauzionale. Ma qual è la causa? Il motivo sembra essere quello della possibile presenza di corpi estranei al suo interno, e parliamo di plastica. Bisogna fare attenzione se l’abbiamo comprato. Questo incriminato si presenta in busta da 3×100 grammi, e il numero di lotto 192. La data di scadenza è invece 3/08/2025.

A produrre la mozzarella Granarolo è l’azienda centrale del latte del Molise Srl, mentre lo stabilimento si trova in contrada da Macere snc, a Vinchiaturo in provincia di Campobasso(marchio di identificazione IT 14 9 UE). Per evitare rischi, l’azienda ovviamente raccomanda di non consumare la mozzarella con quel numero di lotto e data di scadenza, perché potrebbe causare conseguenze sulla propria salute. Ovviamente chi ha acquistato questo prodotto non deve necessariamente buttarlo via, anzi. I consumatori che si rendono conto di averlo in casa, possono restituirlo al supermercato dove l’hanno acquistato. La speranza è ovviamente quella che tutti abbiano ricevuto il messaggio da parte del Ministero della Salute e che se ne siano liberati. Ovviamente, dal momento che sono sempre più frequenti questi episodi, bisogna restate sempre in allerta.