Il mio cardiologo mi ha espressamente detto che questi alimenti a colazione portano solo problemi

È il primo pasto della giornata, quello notoriamente più importante, per questo motivo la colazione va fatta per bene, evitando quegli alimenti che possono diventare a lungo tempo pericolosi.

La colazione è il vero carburante giornaliero, quello che ci prepara e permette di affrontare tutti gli impegni della giornata. Fondamentale quindi fare scelte giuste nei cibi da consumare in questo momento; per questo il mio cardiologo mi ha consigliato di evitare alcuni alimenti.

colazione stop
Il mio cardiologo mi ha espressamente detto che questi alimenti a colazione portano solo problemi -inran.it

Si sente parlare spesso di pasti bilanciati e questo a colazione significa cercare di evitare alimenti eccessivamente zuccherati, ricchi di grassi e raffinati. Una colazione equilibrata dovrebbe, invece, contenere un buon apporto di carboidrati, proteine e grassi sani, senza però dimenticare vitamine e minerali assumibili con la frutta.

I cibi da evitare a colazione perché possono causare danni nel lungo periodo

Ma quindi, nello specifico, quali sono quei cibi da evitare a colazione? Chi è che riuscirebbe a resistere ad un bel cornetto, magari anche farcito, accompagnato da un cappuccino? Una tentazione difficile a cui dire no, però ecco proprio le brioche, soprattutto se industriali, accompagnate da bevande zuccherate non solo l’inizio migliore che si possa avere.

cornetti e cappuccini
I cibi da evitare a colazione perché possono causare danni nel lungo periodo -inran.it

Di fatti i prodotti da forno e quelli industriali non solo sono ricchi da grassi saturi, ma anche di zuccheri aggiunti, il loro consumo quotidiano e regolare potrebbe determinare un aumento del colesterolo LDL quello cattivo. Questo implica a sua volta un aumento di rischio nell’ostruzione delle arterie e quindi incidenti cardiovascolari.

Falsi amici anche il caffè, cappuccino e succhi di frutta. Anche in questo caso il problema è la presenza di zucchero, se proprio non se ne può fare a meno meglio scegliere di bere caffè cappuccio o anche tè amari, mentre i succhi alla frutta meglio se preparati in casa.

Attenzione anche a cereali raffinati e pane bianco. Molti cereali industriali sono realizzati con farine raffinate e contengono un alto indice glicemico che può rivelarsi a lungo a dare nemico della salute, perché il pancreas è portato a produrre sempre più insulina per smaltire lo zucchero presente il che può comportare disturbi metabolici e aumento di peso. Stesso discorso per il pane bianco, anche questo da considerare un carboidrato da evitare.

Cibi consigliati a colazione

I dolci possono essere facilmente sostituiti con la frutta, soprattutto se è a bacche perché maggiormente ricca di antiossidanti, fibre e vitamine he aiutano la salute cardiovascolare. Sì anche alla frutta secca, noci e mandorle soprattutto, sono grandi alleati della sazietà ma ancor più sono fonte di grassi sani.

pane e marmellata
Cibi consigliati a colazione -inran.it

Il pane non va per forza eliminato, ma a quello bianco è meglio preferire quello integrale o ai cereali; si tratta di pani preparati con farine meno lavorate e che contengono fibre e carboidrati complessi.

Infine le proteine essenziali per il rinforzo muscolare: sì, allora, a uova, yogurt greco, ma anche ricotta, fiocchi di latte, fesa di tacchino e salmone affumicato.

Gestione cookie