Vai al contenuto
INRAN
  • News
  • Salute e Benessere
  • Alimenti e Nutrizione
    • Diete
  • Ricette
  • Gravidanza
    • Maternità
  • Vivi in forma
    • Bellezza
  • Lifestyle
  • Schede degli alimenti
  • Supporto al paziente
    • Anziani

Caffè, questi i migliori ingredienti da aggiungere: il nutrizionista spiega perché

5 Agosto 2025 di Michele D Agostino

Il caffè è un’esigenza, soprattutto al mattino. Per chi non riesce a berlo amaro, ecco gli ingredienti da aggiungere secondo i nutrizionisti

Per molte persone bere caffè è una salvezza. Oltre ad essere un gesto abitudinario, che ormai fa parte della nostra routine, è anche un modo per iniziare la giornata. La caffeina assunta al mattino, tramite caffè, mentre facciamo colazione dà quella carica giusta per affrontare la giornata. Oltre a questo, la pausa caffè è un momento piacevole, staccare un attimo la spina mentre si è intenti a studiare o a lavorare. Ma anche un momento da dedicare ad un amico, una chiacchiera che ti migliora la giornata.

preparare il caffè
Rendere il caffè sano: ecco cosa consigliano di aggiungere nutrizionisti-inran.it

Questo ci porta a prendere più caffè durante la giornata, e non sempre è l’ideale, sopratutto per chi lo beve zuccherato. Se assumiamo dai 3/4 caffè al giorno zuccherati, il livello di zucchero nel sangue diventa elevato. Ma un metodo alternativo c’è, e a dirlo sono i professionisti dell’alimentazione sana. Scopriamo la migliore alternativa allo zucchero.

Cosa aggiungere al caffè invece dello zucchero: i nutrizionisti parlano chiaro

Sappiamo bene che il caffè, per molte persone, non è solo una semplice bevanda è una carica giornaliera e un momento di relax. Inoltre, non tutti ne parlano, ma il caffè ha molte proprietà benefiche. Quindi, chi lo dice che il caffè è nocivo? Con qualche piccolo escamotage, però, lo si può rendere ancora più sano, riducendo la quantità di zuccheri. Secondo il nutrizionista Saúl Sánchez, ci sono degli ingredienti che aumentano gli effetti benefici del caffè.

cannella nel caffè
Rendere il caffè benefico: cosa aggiungere invece dello zucchero-inran.it

Questa bevanda contiene sia antiossidanti che antinfiammatori. Secondo alcuni esperti, bere caffè ogni giorno, aumenta le aspettative di vita. Quindi, non solo vivere più a lungo, ma farlo nel migliore dei modi, con tutte le energie di cui abbiamo bisogno. La verità è che conta anche il momento della giornata in cui lo beviamo. Secondo uno studio, si ottengono maggiori benefici se lo si beve solo al mattino. Un’altra componente fondamentale è la qualità. Quello nero senza zuccheri aggiunti fa davvero bene, quindi dovremmo puntare a quello.

 

Cosa aggiungere per renderlo ancora più efficace?

Secondo Sánchez, alcuni ingredienti naturali possono agire in sinergia con il caffè, potenziandone gli effetti.

  • Cannella: aiuta a tenere sotto controllo la glicemia

  • Cacao: accelera l’effetto della caffeina, rendendo il caffè più “pronto”

  • Latte e miele: perfetti dopo l’allenamento, per favorire il recupero

  • Zenzero: valido supporto contro raffreddori e infiammazioni delle vie respiratorie

  • Barbabietola in polvere: utile per chi ha la pressione un po’ alta

  • Solo caffè: se bevuto senza aggiunte, aiuta a prolungare il senso di sazietà

Questi ingredienti non sono solo tradizione o rimedi della nonna: molti effetti sono confermati dalla scienza. Il cacao, ad esempio, è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e protettive per il cuore. La cannella e lo zenzero, invece, vengono usati da secoli per tenere a bada glicemia e infiammazioni.

Se siete amanti del caffè e vi piace l’idea di sperimentare, questi piccoli accorgimenti potrebbero darvi qualche soddisfazione in più. Non serve stravolgere le abitudini: basta scegliere l’aggiunta giusta in base al momento della giornata o a come vi sentite.

Categorie Alimenti e Nutrizione
Scoprire il tempo libero in vacanza in Sardegna: tra mare, tradizioni e natura

Articoli recenti

preparare il caffè
Caffè, questi i migliori ingredienti da aggiungere: il nutrizionista spiega perché
mare e barca della sardegna
Scoprire il tempo libero in vacanza in Sardegna: tra mare, tradizioni e natura
spruzzare il profumo
3 consigli per scegliere il profumo estivo perfetto
Torta tramezzino
Quando ho ospiti e voglio stupirli preparo sempre questa torta tramezzino: gustosa, veloce e super estiva
Sagre
Le sagre a cui non puoi mancare: si mangia, si beve e si ride, ci vediamo lì
nausea carne
Sei improvvisamente diventato allergico a latticini e carne: no non è colpa tua, cosa ti è successo
Inran.it di proprietà di DMM COMPANY SRL - Corso Vittorio Emanuele II, 13, 03018 Paliano (FR) - Codice Fiscale e Partita I.V.A. 03144800608
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Frosinone con n°03/2022 del 27/04/2022
Copyright ©2025 - Tutti i diritti riservati

theCore Logo
Le attività pubblicitarie su questo sito sono gestite da theCoreAdv
Chi Siamo - Redazione - Privacy Policy - Disclaimer
Gestione cookie