Ormai faccio colazione solo così, zero zucchero e l’impasto pronto in 3 minuti

Lo sapevi che puoi fare una colazione gustosa senza assumere zuccheri? Questa ricetta è fenomenale: è veloce e conta solo 110 calorie

La colazione è il pasto più importante della giornata. C’è chi addirittura la salta perché va di fretta o perché non la ritiene importante. Questo è un grave errore, perché è fondamentale per l’assorbimento di proteine ed energie per affrontare la giornata. Ovviamente molte persone puntano su colazioni tristi, per non eccedere con le calorie. Questo perché non conoscono ancora la ricetta dei muffin fit.

preparare la colazione
Colazione rapida, senza zuccheri e ipocalorica-inran.it

Si tratta di una colazione super proteica, ma soprattutto ipocalorica. Chi l’ha detto che quando si è a dieta, bisogna necessariamente essere tristi? Questa ricetta è velocissimi, si prepara in 3 minuti ed è super buona e sana.

La colazione super: senza zucchero, pronta in un attimo e ha solo 110 kcal a muffin

Basta mescolare pochi ingredienti insieme e vengono fuori dei muffin morbidi, leggeri, senza zucchero né farina, pieni di fibre e dolcezza naturale.

Tempi:

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 30 minuti a 180°C

  • Totale: 45 minuti

    muffin
    Ecco la ricetta dei muffin ipocalorici-inran.it

Porzioni:

Con queste dosi ottieni 12 muffin grandi o circa 15 piccoli.
Uno solo ha circa 110-120 kcal, in base a quanta uvetta e mandorle decidi di usare. Perfetti per colazione, spuntino o da portare via come dolcetto sano.

Ingredienti:

  • 1 tazza di fiocchi d’avena (circa 90-100 g)

  • 1 banana matura

  • 1 pera (media, va bene anche con la buccia)

  • 80 g di uvetta

  • 60 g di mandorle tritate

  • 3 uova

  • Succo di 1 limone

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

  • Olio di avocado q.b. per ungere lo stampo (va bene anche olio di cocco o extravergine)

Procedimento:

  1. Inizia sbattendo le uova con una forchetta in una ciotola. Niente fruste elettriche, basta una mescolata energica.

  2. Aggiungi subito i fiocchi d’avena e mescola. Lasciali lì a “gonfiarsi” un po’ mentre ti occupi del resto.

  3. Unisci l’uvetta e le mandorle tritate. Lascia tutto da parte un minuto.

  4. Intanto, sbuccia la banana, spezzettala nel frullatore, aggiungi il succo di limone (serve a non farla annerire) e frulla fino a ottenere una crema.

  5. Lava la pera, tagliala a pezzetti e frullala insieme alla banana. Risulterà una purea profumata e naturalmente dolce.

  6. Versa la purea nella ciotola con l’avena, mescola tutto per bene, poi aggiungi il lievito e mescola di nuovo. Il composto sarà denso e un po’ rustico, com’è giusto che sia.

  7. Ungi uno stampo da muffin in silicone con un filo d’olio e riempi ogni spazio con due cucchiaiate di impasto. Se non hai lo stampo, puoi usare carta forno su una teglia e creare delle “quenelle” con due cucchiai.

  8. Inforna a 180°C per 30 minuti, finché non risultano dorati e compatti. Lasciali raffreddare prima di toglierli dallo stampo, così non si rompono.

Qualche consiglio in più:

  • Non c’è zucchero, ma banana, pera e uvetta bastano a renderli dolci in modo naturale.

  • Vuoi renderli più profumati? Aggiungi cannella, vaniglia o scorza d’arancia.

  • Dentro sono morbidi come una tortina. Se li vuoi più asciutti, lasciali altri 5 minuti nel forno spento.

  • Si conservano in frigo per 3-4 giorni, oppure in freezer: si scongelano in 10 minuti!

Gestione cookie