Zampironi, in estate sono ovunque: ma non hai idea di cosa ci sia al loro interno

C’è una rilevazione scientifica che riguarda gli zampironi ed il loro contenuto anti zanzare, che però nasconde qualcosa di insidioso in certi casi.

Gli zampironi sono uno degli strumenti più utilizzati per cercare in qualche modo di allontanare le zanzare. O quanto meno per fare in modo che in casa ne entrino il meno possibile. Queste soluzioni vanno accese e subito, nel giro di pochi secondi, cominciano a rilasciare un odore evidente, che non è molto gradevole non solo per le zanzare ma neanche per noi che abbiamo provveduto a comprare e ad accendere gli zampironi. Il posizionamento ideale è proprio in corrispondenza di finestre ed infissi.

Uno zampirone acceso
Zampironi, in estate sono ovunque: ma non hai idea di cosa ci sia al loro interno – inran.it

E sarebbe meglio tenerli non del tutto aperti. Se c’è più di un’anta, sarebbe meglio tenere aperta una anta sola, per potere così garantire una copertura più efficace da parte dello zampirone con l’odore da esso rilasciato, e per diminuire al contempo lo spazio d’entrata per le zanzare. Poi bisogna anche vedere se c’è vento ed in che direzione soffia: anche questa è una discriminante importante che può persino annullare l’effetto degli zampironi.

Quanto è tossico lo zampirone per la salute?

E che cosa c’è all’interno di questi strumenti? Niente di buono, ma non solo per le zanzare, anche per noi umani. A quanto pare ci sarebbero dei possibili problemi di salute per chi dovesse in qualche modo respirare troppo spesso il fumo generato dagli zampironi. Lo fa sapere uno studio apposito per il quale ogni volta che ne accendi uno, rischi di respirare un prodotto chimico contenente quello che c’è nel fumo di 105-110 sigarette in media.

Lo studio in questione necessita comunque di ulteriori approfondimenti da compiere. Ma gli autori di questa rilevazione – dei quali non è ancora nota l’identità – rimarcano come il fumo degli zampironi rappresenti un esempio di fumo passivo, per quanto nessuno ci pensi mai. E questa cosa potrebbe avere il proprio peso in ambienti eccessivamente ristretti.

Uno zampirone adagiato all'interno di un contenitore capiente
Quanto è tossico lo zampirone per la salute? – inran.it

E che cosa c’è nello specifico negli zampironi? Di norma è presente la piretina, una sostanza che è in grado di interferire con quello che è il corretto funzionamento del sistema nervoso delle zanzare. Tale cosa risulterà letale per le stesse, che in caso di permanenza prolungata nei pressi di uno zampirone acceso potrebbero finire con il morire stecchite.

Cosa succede se respiri lo zampirone?

E ci sono anche delle ulteriori sostanze, sia di natura chimica che naturali, come ad esempio la citronella, pianta che è notoriamente associata a capacità di scacciare le zanzare. La piretrina è comunque innocua per noi.

A risultare nocivo può invece essere un uso non consono degli zampironi, che quando accesi in ambienti troppo racchiusi ed anche sprovvisti della necessaria ventilazione, potrebbero dare adito al sorgere di sintomi come irritazioni agli occhi ed alle vie aeree, rendendo più complicata la respirazione.

Uno zampirone che emette del fumo su un tavolo
Cosa succede se respiri lo zampirone? – inran.it

Addirittura potrebbero anche favorire l’emergere di alcune reazioni allergiche, e portare in certi casi a reazioni fisiche avverse come nausea e respiro affannato. Perciò bisogna usare gli zampironi evitando di respirarne il fumo prodotto per troppo tempo ed evitando che soprattutto bambini, anziani ed animali domestici ne vengano troppo a contatto.

Gestione cookie