Una ricetta che più estiva non si può; da preparare a pranzo o a cena, da soli o in compagnia questi crostini diventeranno i vostri preferiti.
Cucinare in estate, con il caldo sempre più asfissiante, è quasi impossibile. Si cercano allora piatti freschi che non richiedano di stare vicino ai fornelli -o almeno non tanto-, che soprattutto non richiedano l’accensione del forno. Tutto questo però senza dimenticare il gusto e la bontà. Niente di più semplice come la ricetta di questi crostini, perfetti da preparare sia che il pasto sia in solitaria che in condivisione.

Mettete da parte le solite insalate di riso e paste fredde varie -sempre buonissime certo ma ad una certa si perdono le idee- per fare spazio a ricette fredde ben diverse, ma altrettanto nutrienti e deliziose. Un esempio? I crostini con gamberi marinati, una ricetta davvero semplice da fare in cui consistenze e sapori si mescolano per un connubio perfetto.
Crostini con gamberi marinati e zucchine
La ricetta si prepara in davvero pochissime mosse e può essere utilizzata come antipasto per una cena sfiziosa tra amici e parenti, ma anche come pasto completo e dall’effetto più gourmet. Il risultato resta sempre lo stesso: successo garantito.

Lista della spesa:
- 12 code di gamberi abbattute
- 6 crostini dorati
- 2 zucchine
- 1 cipolla rossa
- Olio evo qb.
- Basilico qb.
- Semi di sesamo qb.
- Sale e pepe qb.
Procedimento step by step per la preparazione
Per preparare questi crostini iniziate dalla cipolla; tagliatela a rondelle e lasciatela in acqua e ghiaccio per almeno 30 minuti. Nel frattempo sgusciate le code di gambero, pulitele rimuovendo il budello, quindi adagiatele in un piatto condendo con olio, sale e pepe. Lasciate insaporire per una decina di minuti.
Mentre i gamberi prendono sapore, lavate e grattugiate le zucchine, quindi strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso. Successivamente, scolate la cipolla, asciugate per bene le rondelle e mescolatele poi con le zucchine condendo con olio, sale e pepe. Fate allora riposare per altri 10 minuti.
Da parte, lavate e asciugate il basilico. A questo punto avete a disposizione tutte gli ingredienti per assemblare i crostini: sulla base adagiate una foglia di basilico, quindi è la volta di un cucchiaio del mix di cipolla e zucchine ed, infine, una o due code di gambero. Concludete il tutto con una spolverata di semi di sesamo.
Proseguite in questo fino a completare tutti i crostini e servite subito, magari accompagnando i crostini di zucchine e gamberi marinati con un buon vino bianco.