Lo stress sparisce in pochi secondi, basta seguire questo trucco dei cecchini dell’esercito

Il trucco dei cecchini dell’esercito è molto utile affinché lo stress sparisca in pochi secondi: ecco di cosa si tratta e perché è un’utile risposta.

Sarà capitato nella vita di ognuno di noi di reagire a delle situazioni di stress come affrontare un pericolo improvviso, oppure può manifestarsi a causa di un trauma quando non sappiamo più come andare avanti. Inoltre può manifestarsi stress di fronte a un ambiente che percepiamo ostile e non adatto a noi.

Cecchino dell'esercito
Il trucco dei cecchini dell’esercito contro lo stress (inran.it)

Qualunque che sia la situazione di minaccia che provoca stress ognuno di noi reagisce a suo modo dipendendo da come sta in quel momento o da che carattere ha.

Il trucco dei cecchini per combattere lo stress

Si può reagire davanti a situazioni di stress di solito con la Lotta (Fight, come si dice nel gergo della psicologia) cioè reagendo attivamente contro quello che percepiamo come minaccia. Oppure con la Fuga (Flight) scappando e allontanando così il pericolo che dovremmo affrontare. Ma c’è una terza via che ci si pone davanti a noi spesso come reazione a situazioni di stress estremo ed è il trucco dei cecchini.

Si chiama “reazione di congelamento” in cui i muscoli si tendono, i sensi si acuiscono, il cuore rallenta il suo battito e il respiro si fa più calmo. A prima vista sembrerebbe una paralisi, un blocco, ma è una situazione di forte concentrazione. In questa condizione il nostro cervello raccoglie le informazioni giuste per poi agire. Questo è lo stesso stato che utilizzano i cecchini in guerra per restare immobili e soprattutto lucidi prima di sferrare un attacco.

Lo studio della psicologa e neuroscienziata

Secondo la neuroscienziata e psicologa Karin Roelofs dell’Università di Radboud nei Paesi Bassi, questo stato detto anche di congelamento o freezing si definisce anche “stato di emergenza controllata” che usano gli artisti o gli sportivi quando sono “in zona”. Questo ultimo concetto vuol dire che quest’ultimi devono essere allenati nelle zone di frequenza o intensità cardiaca specifiche al fine di migliorare la resistenza, la forza e le altre capacità fisiche. Anche gli artisti di strada usano questa tecnica quando interpretano le statue e quindi restano immobili.

Un uomo stressato
La reazione di freezing contro lo stress (inran.it)

La psicologa dei Paesi Bassi ha anche creato un videogioco per allenare questa capacità di congelamento contro lo stress. I giocatori che riescono a mantenere per più tempo questo stato decidono più velocemente e sono più precisi. Qual è il loro trucco? Respirano lentamente così da ridurre il “rumore mentale” e mantenere lenta la frequenza cardiaca. Tutti possono riuscirci e non serve essere cecchini, atleti o artisti per farlo, basta allenarsi con la respirazione e la concentrazione. Questo stato può tornare utile in molte situazioni di stress, nella vita di tutti i giorni o per qualche evento traumatico in particolare.

Gestione cookie