Se vai in vacanza a settembre, c’è un paradiso che in pochi conoscono, per restare tranquilli lontani dall’overtourism: ecco la meta ideale
La maggior parte delle persone tende ad avere le ferie ad agosto. Questa situazione comporta caos e stress, soprattutto quando si sceglie la meta estiva. Spiagge super affollate, problemi di parcheggio e prezzi da capogiro, soprattutto per gli stabilimenti balneari. Adesso anche il posto più incontaminato sembra essere preso d’assalto dai turisti. Se prima trascorrere il Ferragosto fuori, ti permetteva di divertirti e rilassarti allo stesso momento, adesso non è più così. Le vacanze non diventano più vacanze, bensì un incubo.

Superato agosto, però, la tranquillità torna a dominare, perché la maggior parte delle persone tornano a lavoro. È per questo che il periodo migliore per andare il vacanza è proprio settembre. Fa ancora caldo per andare a mare e c’è la possibilità di trovare luoghi incontaminati, devi veri paradisi in cui godersi la tranquillità che si cercava.
Addio caos e folle: scopri l’isola greca perfetta per settembre
.Se anche tu sogni un luogo lontano da tutto questo, dove il silenzio regna sovrano e la vita scorre lenta, c’è una destinazione che fa al caso tuo: Kastos, una minuscola isola greca situata nel cuore del Mar Ionio. Qui vivono appena una trentina di abitanti, non circolano auto e il tempo sembra essersi fermato.

Kastos: un rifugio autentico nel Mar Ionio
Kastos è una vera rarità nel panorama turistico attuale: niente banche, niente bancomat, niente grandi negozi. L’unico servizio disponibile è un piccolo minimarket vicino al porticciolo, dove puoi trovare generi alimentari essenziali. La copertura internet è scarsa, non ci sono luci artificiali invasive e il traffico automobilistico è praticamente inesistente. In altre parole, è il posto ideale per chi desidera riscoprire la lentezza e il contatto con la natura.
Se decidi di visitarla, parti preparato: porta con te medicinali, scarpe comode per camminare, una torcia e un buon repellente per insetti. L’esperienza sarà minimal ma incredibilmente autentica. La vera bellezza di Kastos non sta nei comfort moderni, ma nella sua natura incontaminata e nelle spiagge dall’acqua cristallina. Il primo luogo da visitare è il piccolo villaggio che ospita i pochi abitanti dell’isola: casette basse, bianche o colorate, adagiate lungo un porticciolo che sembra uscito da un quadro. Qui il tempo scorre lento, le persone si conoscono tutte e il silenzio è interrotto solo dal rumore delle onde.
Poi, infilati le sneakers e parti alla scoperta delle spiagge:
-
Limni, a soli 15 minuti a piedi dal centro, perfetta per un bagno rigenerante;
-
Athiki, sulla costa orientale, un vero angolo di paradiso;
-
Vathia Vali, forse la più suggestiva, famosa per la combinazione di sabbia e ciottoli e per l’acqua talmente trasparente da sembrare di cristallo.
Come arrivare a Kastos
Ed eccoci all’unico vero svantaggio: non è semplicissimo raggiungerla, ma forse è proprio questo che la rende così speciale. Devi prendere un volo per Preveza, poi proseguire in auto fino a Mytikas, dove lascerai il veicolo per imbarcarti sul traghetto diretto a Kastos.
Un consiglio: se viaggi a settembre o in bassa stagione, informati bene prima di partire. I collegamenti via mare sono ridotti e possono essere sospesi in caso di maltempo. Meglio programmare tutto con cura per evitare brutte sorprese. In poche parole, Kastos non è un’isola per chi cerca movida e locali alla moda, ma è il posto perfetto per chi desidera pace, silenzio e un contatto autentico con la natura. Un rifugio lontano dal caos, dove potrai vivere una vacanza che ti rigenera davvero.