Con la ricetta dello chef Cannavacciuolo la pasta aglio, olio e peperoncino è una vera squisitezza, falla in questo modo e farai un figurone.
Spesso questo squisito primo piatto si prepara quando non si ha molto tempo a disposizione per cucinare o non si hanno idee su come condire la pasta, rivisitata dallo chef Antonino Cannavacciuolo però la pasta aglio, olio e peperoncino diventa un piatto gourmet.

La prima cosa che dovrai fare per ottenere un risultato strepitoso è quella di preparare la crema all’aglio, come? Innanzitutto pela gli spicchi d’aglio, dopodiché rimuovi il germe interno e cuocili con acqua e latte fin quando non diventeranno morbidi. Non appena saranno morbidi frullali fin quando non otterrai una crema liscia e insaporiscila con un po’ di sale. In un’altra pentola fai bollire il latte, aggiungi i tuorli sbattuti e cuoci a fiamma dolce mescolando spesso per ottenere una fantastica emulsione.
All’emulsione ottenuta unisci la crema di aglio e mescola bene, dopodiché monta la panna fresca e incorporala al composto. Successivamente prepara il pane condito frullando la mollica e tostandola in padella con aglio, olio e prezzemolo, dovrà risultare ben dorata e croccante.
Altri consigli utili per preparare una squisita pasta aglio, olio e peperoncino, la versione di Cannavacciuolo è favolosa
Dopo aver preparato il delizioso condimento procedi con la cottura degli spaghetti all’interno di una casseruola piena d’acqua bollente e salata, seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.

Nel frattempo versa un po’ d’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio in un’altra padella e fallo dorare. Non appena la pasta sarà al dente versa due mestoli d’acqua di cottura in padella per realizzare una squisita emulsione, unisci gli spaghetti ben scolati e il condimento.
A cottura ultimata insaporisci il piatto con un po’ di sale, ancora un po’ d’olio extravergine di oliva, una macinata di pepe nero, una spolverata di parmigiano grattugiato. A questo punto dovrai impiattare gli spaghetti e condirli con la crema di aglio e una spolverata di pane croccante, non appena li porterai in tavola faranno venire l’acquolina in bocca a tutti. Realizzare in casa questo gustoso ed invitante primo piatto sarà più semplice di quanto immagini e tutte le volte che lo proporrai ad amici e familiari ne andranno matti perché è una vera squisitezza.