Non immagini minimamente da dove viene la carne che compri all’Eurospin: altro che discount, è carne di ottima qualità.
Quante volte capita di pensare che nei discount si trovi roba di qualità più bassa solo perché costa meno? Io stessa lo pensavo, finché non ho scoperto che per Eurospin non è così.

Dietro le confezioni con marchi meno conosciuti ci sono in realtà aziende italianissime che tutti conosciamo, solo che cambiano l’etichetta.
La sorpresa sulla carne che vendono all’Eurospin: non immagini da dove proviene!
Insomma, quello che ho capito facendo questa ricerca è che i pregiudizi sono sempre sbagliati. basta mettere in discussione le proprie idee e controllare le cose prima di formulare delle ipotesi. Ci siamo chiesti chi fosse il produttore della carne di Eurospin e la risposta ci ha lasciati di stucco.

La carne venduta da Eurospin proviene da allevamenti italiani, controllati e soggetti alle stesse normative severe degli altri supermercati. Non stiamo parlando di prodotti “di serie B”, ma della stessa filiera che rifornisce anche marchi molto più conosciuti.
Ogni passaggio, dall’allevamento del bestiame alla macellazione e fino alla distribuzione, deve rispettare regole rigidissime, pensate per garantire freschezza e sicurezza. Questo significa che la qualità non ha niente da invidiare a quella di brand più blasonati che magari paghi il doppio, se non il triplo, solo per il nome stampato sulla confezione.
I marchi famosi in vendita da Eurospin: basta leggere bene l’etichetta dei prodotti che compri
La cosa più curiosa è scoprire chi c’è dietro alcuni prodotti. La mortadella che trovi con il nome “La Bottega del Gusto” è in realtà Fiorucci, mentre i wurstel Tobias li produce Amadori. Aziende che conosciamo bene e che hanno una lunga esperienza, sono famosissime sia in Italia che all’estero. Insomma, cambia solo l’aspetto della confezione, non la sostanza.

Ma come fa Eurospin a vendere la carne (e i vari prodotti) ad un prezzo inferiore, nonostante la qualità? In pratica, l’azienda ha scelto di tagliare sui costi di marketing e packaging, non sulla qualità del contenuto.
Risparmiare non vuol dire rinunciare alla qualità
La scelta di Eurospin, e di altri discount, va solo a vantaggio di noi consumatori: possiamo portare in tavola carne italiana, sicura e controllata, spendendo meno. Per chi ha una famiglia e deve cucinare ogni giorno, fa una bella differenza sapere che risparmiare non significa rinunciare alla qualità. In pratica, possiamo acquistare prodotti di buona qualità solo perché pubblicità e confezioni prendono una fetta minore del denaro dell’azienda, prediligendo la sostanza invece dell’apparenza.
Alla fine credo che la vera forza di Eurospin stia proprio qui: unire risparmio e qualità senza compromessi. È ora di mettere da parte i pregiudizi e riconoscere che anche un discount può vendere anche prodotti eccellenti. E anzi, la trasparenza che stanno dimostrando sui fornitori è la prova che non hanno niente da nascondere.