Quando le zucchine ti avanzano, le puoi congelare, ma devi prestare attenzione a non fare uno sbaglio che potrebbe causarti dei problemi.
Le zucchine sono tra gli ingredienti più comuni che esistano in cucina. Costano poco, sono molto diffuse ed è possibile reperirle per tutti i dodici mesi dell’anno. Le puoi impiegare per la preparazione di tante ricette, senza particolari sforzi. E con le zucchine puoi dare vita ad antipasti, primi e secondi piatti. Alcuni esempi? Pasta con zucchine ed anche altri ingredienti, se lo desideri, poi insalata di riso e non solo.

Anche le zucchine ripiene e gratinate rappresentano un piatto capace di esercitare una certa attrattiva. Insomma, son buone le zucchine però potresti avere la necessità di metterle da parte perché non sempre è possibile utilizzarle al momento. Potresti soltanto compiere uno spreco, quindi meglio evitarlo e conoscere quelle che sono le tecniche ideali per riuscire a recuperare ed impiegare in cucina le zucchine in un secondo momento.
Come conservare le zucchine, le strategie giuste
La prima cosa da fare è congelarle. Se congeli le zucchine poi potrai recuperarle anche a distanza di mesi, in media il periodo conservato è di novanta-centoventi giorni. Ed anche più. E le potrai riporre all’interno del freezer sia cotte che crude. In quest’ultimo modo occorre sciacquare sempre e comunque le zucchine, per poi asciugarle del tutto. Quindi tagliale nel modo che preferisci: a bastoncini, a rondelle, a cubetti…
Adagiale poi su un piatto di plastica od un vassoio, che non sia però mai di vetro perché in congelatore questo materiale è destinato ad infrangersi. Non farle sovrapporre od attaccarle tra loro eccessivamente. Lascia nel freezer per una mattinata, poi recuperale e dividile per metterle infine in dei sacchetti per alimenti. Abbi ben cura di rimuovere l’aria presente all’interno.

Poi puoi sbollentare le zucchine in acqua salata per qualche minuto, recuperarle e tagliarle a pezzi per metterle infine in dell’acqua ghiacciata che bloccherà la cottura. Falle raffreddare, asciuga le zucchine e fai sempre la procedura del vassoio e del sacchetto per alimenti.
Anche grattugiate ed anche cotte
Ma le zucchine le puoi conservare congelandole anche grattugiate. Procedi in tal modo, strizza le zucchine grattugiate dopo averle ricoperte in un panno pulito e poi ancora una volta fai ricorso ai soliti sacchetti per alimenti. Anche quando sono già cotte, le zucchine possono essere congelate. Devi però farle raffreddare del tutto, poi le potrai adagiare in contenitori ermetici di plastica o – indovina dove? – nei sacchetti per alimenti.
Dovrai consumare le zucchine soprattutto quando cotte entro un periodo massimo di tre mesi. Ed un’altra cosa importante che devi sempre tenere a mente è che, una volta congelate, sia le zucchine che qualsiasi altro tipo di alimento non potrà essere ricongelato una seconda volta.

Dovrà essere consumato tutto quanto o purtroppo buttato. L’errore da evitare è questo, assieme al non congelare mai le zucchine intere che altrimenti impiegherebbero fin troppo tempo per scongelarsi. E che contorno che puoi preparare con le zucchine, strepitoso.