Affettati Lidl, se siete convinti da dove vengono vi sbagliate: non lo immagini

La Lidl ha oltre 10mila punti vendita in 32 Paesi ed è uno dei principali supermercati d’Europa: ma non immaginerete da dove provengono i suoi affettati.

La gamma di prodotti della Lidl propone alimenti freschi, carne, affettati, frutta, verdura, pesce e altri cibi oltre ad abbigliamento per bambini e adulti a prezzi imbattibili. Chi è cliente abituale di questa catena di supermercati avrà notato che le carni e gli affettati sono particolarmente convenienti. Vi siete mai chiesti perché?

Lidl carrello della spesa
Ecco da dove provengono gli affettati Lidl (inran.it)

La Deluxe è la principale linea che offre carni succose, affettati freschissimi come prosciutto cotto, crudo, salame, pancetta a cubetti, speck a fette sottili, mortadella e altro a prezzi convenienti e di ottima qualità.

Ecco da dove vengono gli affettati a marchio Lidl

Gli affettati della Lidl provengono direttamente dalle aziende produttrici e non hanno intermediari, quindi non c’è l’aumento dovuto appunto all’intermediazione aggiungendo altre commissioni. Lidl collabora con aziende locali e per i suoi affettati lavora solo con realtà che utilizzano materie prime d’eccellenza. Ad esempio tra i suoi fornitori ci sono: il Salumificio Pedrazzoli, azienda artigianale di Brescia specializzata in prodotti senza glutine e senza lattosio; il Salumificio Villani che è dal 1886 nella regione Emilia Romagna e Rovagnati che proviene dalla Lombardia.

La catena di supermercati tedesca si impegna da sempre e dopo tanti anni a garantire prodotti di alta qualità, dagli elevati standard così da soddisfare ogni tipo di cliente e le relative richieste.

Un po’ di storia della catena tedesca

La Lidl è presente da oltre trent’anni nel nostro Paese, dal 1992 quando aprì la prima sede a Rieti. Da quell’anno in poi la Lidl ha aperto sedi in tutte le regioni d’Italia, offrendo ai propri clienti un’ampia varietà di prodotti a prezzi convenienti. Lidl conta con oltre 670 punti vendita in tutta la Penisola.

All’inizio i consumatori preferivano andare da marchi storici come la Conad o la Coop ma poi anche la Lidl ha saputo conquistare i clienti più scettici. Ha attuato sì la politica dei prezzi bassi ma anche a prezzi molto competitivi e man mano si è fatta apprezzare da tutti.

Lidl
Gli affettati della Lidl sono di ottima qualità (inran.it)

Tra gli altri fornitori della catena alimentare, e non solo, tedesca ci sono il Pastificio Liguori che produce la pasta Italiamo, per il riso abbiamo Curti e Scotti, per la passata di pomodoro Italia Food e per l’olio extra vergine d’oliva il Fiorentini Firenze. Gli altri reparti di pane e anche come parlavamo prima di salumi può contare su marchi come Grandi Salumifici Italiani, Beretta, GrissinBon e Crich.

I prodotti dolciari sono realizzati da grandi nomi. Infatti abbiamo i biscotti Realforno della Baloco e Colussi e i cornetti sono a marchio Nastrecce, Bauli e Motta. La mozzarella Merivio è della casa Granarolo e il mascarpone di Sterilgarda.

Gestione cookie