Come mai il telecomando non funziona più come ha sempre fatto fino ad oggi? Ci possono essere tanti motivi, alcuni dei quali di semplice risoluzione.
Il telecomando non funziona più di colpo oppure sembra essere meno responsivo rispetto al passato? C’è sempre una spiegazione alla base di tutto ciò, dalle batterie al suo interno che stanno per raggiungere il livello in cui perderanno la loro carica fino ad altre possibili spiegazioni. Non c’è bisogno di scuoterlo come se fossi nel mezzo della preparazione di un cocktail. Né tanto meno di sbatterlo contro ad un muro. Anziché metterne a rischio la solidità strutturale, quando il tuo telecomando non funziona procedi in altri modi.

Ci sono delle situazioni che possono richiedere la applicazione di consigli utili per recuperare la funzionalità di questo dispositivo indispensabile. I primissimi che hanno avuto un televisore a casa, nella quasi totalità dei casi i nostri nonni, ad un certo punto avranno immaginato che prima o poi sarebbe arrivato un mezzo per impedire ogni volta di alzarsi per cambiare canale o per modificare il volume verso il basso o verso l’alto. Ed infatti un bel giorno ha fatto la sua comparsa il telecomando.
Come fare se il telecomando non funziona?
Intanto andrebbe fatto un distinguo: se il telecomando della tv è andato incontro a fin troppi traumi da caduta, sia in modo accidentale che perché finito tra le grinfie di un bambino, allora il rischio è che si possa fare ben poco. Difatti ogni volta si corre il rischio di causare un danno. E questa cosa reiterata nel tempo rischia di portare ad una situazione alla fine irreversibile.

Per cui occorre prendere alcune precauzioni per evitare tutto questo. Alcuni consigli consistono nel tenere il telecomando sempre in sicurezza, non sui braccioli o sui bordi di divani, poltrone e tavoli. E di rivestirlo con una apposita custodia in gomma od anche solo avvolgendolo più volte con della pellicola trasparente. Esistono però anche altre precauzioni per fare durare di più le funzionalità del telecomando.
Spesso e volentieri il problema principale è rappresentato dalle pile. E può capitare, specialmente quando sono diverse, che una si scarichi prima. Tutto ciò però può causare uno squilibrio elettrico che potrebbe persino danneggiare i circuiti elettrici.
Come fare manutenzione con il telecomando della tv
Più in generale però è sempre bene usare pile nuove estrapolate dalla stessa confezione per evitare disguidi in tal senso. Tieni il telecomando lontano da ogni tipo di liquido, altrimenti i contatti interni andranno a farsi benedire. Se dovesse capitare proprio che si bagni però, prendi il telecomando, togli le pile, asciuga sia le stesse che il telecomando tanto all’esterno quanto all’interno e tienilo aperto così per delle ore.
Puoi anche servirti di alcol isopropilico e di cotton fioc per togliere delle eventuali macchie. Altrettanto importante è pulire periodicamente il telecomando dalla polvere e da eventuali briciole che tendono ad accumularsi nel corso del tempo. Questa cosa può portare al compromettere la normale corsa dei tasti.
Pulire regolarmente il telecomando può invece essere di grande aiuto per prolungarne la vita e le funzionalità. Puoi impiegare aria compressa ed anche degli stuzzicadenti per raggiungere le parti più impervie. Ed ovviamente non lasciare questo strumento esposto a fonti di calore dirette. E se proprio il tuo telecomando non ne vuole più sapere di funzionare, sappi che puoi pensare di sostituirlo almeno momentaneamente con delle apposite app da installare sul tuo smartphone.