Vecchi jeans, perché buttarli: ti svelo il trucchetto della mia vicina, è geniale

Avete dei vecchi jeans che non mettete più ma non volete buttarli? Questa idea per riciclarli è davvero geniale e non bisogna essere delle sarte.

Con un po’ di creatività e pizzico di impegno si può dare nuova vita praticamente a qualunque cosa. È la magia del riciclo che permette di trasformare una bicicletta, per esempio, in un mobiletto o una ruota in una pouf da giardino. Senza però spingersi troppo in lavori tecnici ed impegnativi, si può iniziare a fare quello che gli inglesi chiamano upclycling partendo anche dagli indumenti che abbiamo in casa, come i jeans, che magari non mettiamo più o sono troppo consumati.

riciclo jeans
Vecchi jeans, perché buttarli: ti svelo il trucchetto della mia vicina, è geniale -inran.it

Quando i jeans diventano troppo vecchi o demodé per essere indossati non c’è bisogno di buttarli via, si può dare loro una nuova vita, un nuovo scopo trasformandoli in qualcosa di completamente diverso da quello per cui erano stati pensati e prodotti.

E con il denim si possono creare tante cose differenti; nel mio caso ho deciso di creare un particolare set da cucina.

Come trasformare i vecchi jeans in un set da cucina

Una volta che devono essere riutilizzati, va da sé che i jeans come qualsiasi altro oggetto debbano diventare qualcosa di pratico e quale idea migliore di trasformare quei pantaloni in un set coordinato per la cucina?

grembiule cucina in jeans
Come trasformare i vecchi jeans in un set da cucina -inran.it

Se i jeans da buttare via sono più di uno, si potrebbe pensare di trasformarli in tovagliette. Nel mio caso avevo diversi paia di pantaloni che non usavo più e l’idea di creare delle tovagliette che fossero resistenti e durevoli nel tempo mi è sembrata l’idea migliore per riutilizzare questo tessuto. La mia unica accortezza sono stati i bordi che ho deciso di rinforzare e definire con un orlo e nastro, ma si possono lasciare anche così per un aspetto più rustico.

Il bello è che si possono anche utilizzare spezzoni di colori diversi così da dare un effetto patchwork e se si hanno abbastanza tasche anche quelle possono essere inserite nelle tovagliette, creando dei porta posate e tovaglioli incorporati.

Con gli spezzoni più piccoli di denim rimasto ho poi creato dei sottobicchieri. Una volta data e ritagliata la forma circolare della grandezza desiderata gli ho rinforzati semplicemente incollandoli con la colla a caldo su un pezzo di cartone. Anche qui il risultato è stato davvero incredibile.

E per completare il coordinato ho realizzato anche un grembiule da cucina. Questo lavoro qui richiede un po’ di manualità con il cucito, ma le pretese non sono eccessive; basta ritagliare la parte avanti del jeans fino al punto di inforcatura, quindi ritagliare una delle due parti posteriori -lasciando la tasca che può essere utile- e unire le due parti. In giro si trovano, in questo senso, diversi tutorial che permettono di realizzare passo passo lavori del genere. Il bello anche qui è di avere una parannanza utile e resistente che si può personalizzare come si vuole.

Gestione cookie