Le immagini hanno fatto il giro del web, suscitando disgusto: in un ristorante di sushi, un verme esce dal piatto, risponde il titolare.
Negli ultimi giorni, alcune immagini registrate in un ristorante di sushi in Umbria hanno fatto il giro del web, suscitando disgusto tra gli utenti, e ancora una volta ci si interroga sulla sicurezza alimentare nei ristoranti, specialmente nei locali che propongono pesce fresco. Una cena di coppia, nel ristorante giapponese di Corciano, in provincia di Perugia, si è trasformata in episodio curioso.

Una coppia aveva deciso di cenare al ristorante di sushi di Corciano, ordinando pesce fresco. Tra gli alimenti marini, la coppia si è concessa delle ostriche. Appena arrivare in tavola, però, le ostriche hanno insospettito i clienti: qualcosa si muoveva nel piatto, per poi sgusciare via. La scena ovviamente è stata ripresa dalla ragazza, la quale ha ha affermato “Io non mangio più”.
Il verme sguscia via dal piatto, era all’interno di un’ostrica: di cosa si trattava
Il video del verme che sguscia dall’ostrica ha fatto il giro del web, tuttavia, sono intervenuti i titolari del ristorante per chiarire la situazione e per rassicurare i clienti. “Un verme di questo tipo nelle ostriche è normale, significa che queste sono fresche”, hanno spiegato. Dunque, niente preoccupazioni? In realtà, quello trovato nell’ostrica è un verme nereide, un organismo marino caratterizzato da un corpo allungato e flessibile e che è solito nascondersi all’intero delle ostriche.
Questa creatura marina non costituisce un pericolo per la nostra salute, ma di certo vederlo dimenarsi nel piatto non fa piacere. La nereide è un animale dotato di quattro occhi, di tentacoli e di mascelle, ed è un predatore appartenente alla famiglia degli Anellidi, ossia quegli organismi dotati di un corpo segmentato. Il verme può essere il segnale di freschezza del pesce?

“Andiamo via da sto posto, io non mangio più”, ha detto la protagonista della vicenda, ma i titolari del locale hanno rassicurato tutti, chiedendo scusa per l’inconveniente e offrendo la cena alla coppia. Un gesto gentile, ma i proprietari del ristorante di sushi ci tengono a chiarire che il verme non è assolutamente pericoloso, anzi, indica proprio che il pesce è fresco.
La spiegazione dei ristoratori in merito al verme trovato all’interno dell’ostrica
“Ci siamo documentati su ciò che poteva essere accaduto e abbiamo contattato il fornitore di Roma: non si tratta di un parassita e non è pericoloso. Si trova nel pesce fresco, quindi le nostre ostriche sono fresche” hanno sentenziato, aggiungendo poi che “Ci teniamo a dire che siamo molto rigorosi nei controlli e che questo video ci crea un grosso danno”.

La clip è diventata virale e in tanti hanno già provveduto a criticare il ristorante, mettendo recensioni negative. Tuttavia, la versione dei titolari è stata confermata anche dai fornitori, i quali hanno affermato che “Non è rischioso, può succedere, una volta su mille, ma può succedere se i prodotti sono freschi”. I nereidi sono organismi che vivono in specifici habitat mariti, in particolare nel Mar Baltico. Posso mangiare ostriche in gravidanza?
Anche l’IAM Food Safety di Macau ha confermato la natura del verme, totalmente innocuo, un indicatore di freschezza dei molluschi e dei pesci, all’interno dei quali si nascondono. A preoccupare, invece, sono soprattutto le eventuali sostanze tossiche contenute nelle ostriche, a causa dell’inquinamento ambientale fuori controllo. Le ostriche, però, possono trasmettere infezioni pericolosissime, per via del batterio Vibrio vulnificus.