ISEE, cambierà tutto: la decisione del Governo. Presto potresti non avere più nessun bonus?

L’ISEE potrebbe cambiare in via definitiva. Il Governo sta vagliando la proposta del Ministro Salvini; vediamo in cosa consiste.

Le regole di formazione dell’ISEE vanno riviste. Ne è convinto il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini che dall’inizio di questa estate propone di rivalutare l’Indicatore economico cambiandolo in maniera estrema. Secondo il ministro dal calcolo ISEE andrebbe esclusa una particolare voce che, secondo la sua teoria, permetterebbe di allargare e variegare i beneficiari dei bonus in quanto, troppo spesso, vanno alle stese persone.

attenzione all'isee
ISEE, cambierà tutto: la decisione del Governo. Presto potresti non avere più nessun bonus? -inran.it

Come ormai sappiamo, l’ISEE serve a fotografare quella che è la condizione economica dei nuclei familiari. Il calcolo avviene annualmente e viene fatto attraverso la DSU, tenendo conto di alcuni fattori come appunto il numero di persone che compongono il nucleo familiare, i redditi personali di ciascuno di loro e i patrimoni ovvero i beni materiali come case e auto.

Se allo Stato permette di capire la situazione economica che ogni famiglia ha, di converso nel concreto l’ISEE è usato dai cittadini per accedere ai diversi bonus o agevolazioni messi a disposizione proprio dallo Stato. Da bonus asilo nido a quello psicologo passando per quello previsto per le bollette, più l’ISEE è basso più si ha diritto di accesso agli aiuti.

Va da sé che così dicendo i bonus, sempre più spesso, finisco quasi sempre alle stesse persone; da qui la proposta del Ministro Salvini di cambiare alcuni fattori che si prendono in considerazione nel calcolo dell’Indicatore economico.

Salvini: “Dall’ISEE via il calcolo della prima casa”

L’idea alla base è molto semplice, secondo il Ministro dei Trasporti il calcolo dell’Indicatore economico non dovrebbe tener conto della prima casa. Per Salvini, così facendo, si tutelerebbero più famiglie, evitando che il possesso di una casa penalizzi le famiglie dall’ottenere un contributo pubblico.

documento isee
Salvini: “Dall’ISEE via il calcolo della prima casa” -inran.it

Non è una proposta nuova quella di Matteo Salvini che da questa estate propone di rivedere le regole di compilazione del documento, ora però il ministro ha rilanciato la proposta nel suo intervento in questi giorni alla festa UdC dove ha affermato che “al di là della retorica bisogna investire sulla famiglia. Adesso c’è un confronto in maggioranza e spero che anche gli amici dell’UdC possano dare il loro contributo. Bisogna rivedere le regole dell’ISEE perché i bonus vanno troppo spessi gli stessi“.

Non è possibile, come ha affermato il Ministro, che l’acquisto di una casa -anche solo un monolocale- tolga la possibilità di avere un contributo pubblico. In effetti, così facendo si elimina la stragrande maggioranze delle famiglie italiane dalla possibilità di ottenere qualche bonus.

La prossima Legge di Bilancio, quindi, oltre alle già annunciate rottamazione quinquies e taglio dell’Irpef per il ceto medio potrebbe contenere anche la riforma dell’ISEE.

Gestione cookie