Facevo la scorta della pasta Eurospin, poi ho scoperto chi la produce: ne sono rimasta sorpresa

L’altro giorno facevo la spesa da Eurospin e mi è venuta una curiosità: chi produce davvero la pasta che troviamo con prezzi così bassi?

L’altro giorno ero a fare la spesa da Eurospin, spingendo il carrello come sempre un po’ distratta, quando mi è caduto l’occhio sullo scaffale della pasta.

pasta in vari formati donna felice logo eurospin
Facevo la scorta della pasta Eurospin, poi ho scoperto chi la produce: ne sono rimasta sorpresa – Inran.it

Guardavo i pacchi Tre Mulini, quelli della linea Amo Essere Eccellente e perfino i formati trafilati al bronzo. A un certo punto mi sono fatta una domanda che forse ti sarai fatto anche tu: ma chi la produce davvero questa pasta? Non potevo immaginare che dietro a un prezzo così basso si nascondessero nomi che già conoscevo e che avevo visto anche nei supermercati più blasonati.

Così ho preso un pacco in mano e ho iniziato a leggere l’etichetta. È lì che ho trovato la prima sorpresa: lo stabilimento indicato non era affatto sconosciuto e sai di chi si trattava? Di aziende italiane che hanno una storia lunghissima nella pasta.

Pasta dell’Eurospin: non immagini nemmeno da dove viene e chi la produce

Dunque, ho notato subito che la pasta dell’Eurospin proviene da diverse rinomate aziende italiane. Tra queste ci sono nomi come il Pastificio Liguori, Pasta Zara, il Pastificio Ferrara, la Pasta di Sardegna dei fratelli Cellino e perfino il Pastificio Ca’ Nostra. Tutti marchi che, se li vai a comprare con la loro etichetta ufficiale, costano decisamente di più.

donna con pacco di pasta in mano
Pasta dell’Eurospin: non immagini nemmeno da dove viene e chi la produce – Inran.it

Poi c’è un’altra chicca che ho scoperto quasi per caso: la pasta trafilata al bronzo con il marchio Tre Mulini. Quella che sulla confezione porta scritto “100% grano italiano”. Bene, questa arriva dallo stabilimento De Matteis Agroalimentare, gli stessi che producono la Pasta Armando, considerata un’eccellenza nel settore. Ti giuro che quando l’ho letto ho riletto due volte, perché non ci credevo. Stiamo parlando di uno dei marchi più famosi per la qualità del grano e per la lavorazione curata.

E non finisce qui. Anche le paste all’uovo o quelle particolari, tipo quelle di mais o gluten free, arrivano da produttori diversi ma sempre italiani, che normalmente siamo abituati a vedere con altri loghi e in altri scaffali. Questo spiega perché, nonostante i prezzi più bassi, la qualità non crolla.

Pasta dell’Eurospin: se è così buona, perché costa poco?

A questo punto mi sono fatta un’altra domanda: ma come fa Eurospin a venderle così a buon mercato? La risposta in realtà è semplice: comprando enormi quantità e facendo produrre con il loro marchio. In pratica tagliano tutti i costi di marketing e distribuzione che fanno salire i prezzi delle marche più conosciute, e il risparmio finisce direttamente nel nostro carrello.

donna scaffale pasta supermercato
Pasta dell’Eurospin: se è così buona, perché costa poco? – Inran.it

Insomma, quella che pensavo fosse la “solita pasta da discount” si è rivelata una piacevole sorpresa. Da oggi quando cucino le penne Tre Mulini o i fusilli al bronzo, so che non sto rinunciando alla qualità. Sto solo pagando meno il nome sull’etichetta. E ti confesso che, da appassionata di cucina, questa è una di quelle scoperte che ti fanno guardare il tuo piatto di pasta con un sorriso diverso.

Gestione cookie