Macchie persistenti su mobili laccati che non sembrano più neanche lucidi? Niente paura, per pulirli a fondo e farli tornare come nuovi si può creare in casa un detergente efficace e grazie ad un solo ingrediente.
Che si tratti di una casa arredata in stile moderno o no, i mobili laccati oggi vanno per la maggiore, belli da vedere e sicuramente più semplici da spolverare quando facili però a macchiarsi. Basta davvero il nulla, un panno troppo umido come un prodotto troppo aggressivo e subito compaiono aloni e impronte difficili poi da mandare via. La soluzione però potrebbe essere più semplice di quello che si pensa e basta un solo prodotto.

Una volta creatosi un alone o un qualsiasi tipo di macchia su questa tipologia di mobili, si può star lì a provare con qualsiasi prodotto, magari anche più specifico per queste superfici, ma niente sembra avere davvero effetto.
Fortunatamente la soluzione è molto più semplice di quanto si possa pensare e soprattutto non richiede l’acquisto di chissà quale prodotto introvabile o costoso, perché basterà preparare questo detergente in casa e per realizzarlo servono solo due ingredienti: l’acqua e il sapone di Marsiglia.
Mobili laccati, come farli tornare lucidi e nuovi con il sapone di Marsiglia
Non solo non richiede un particolare dispendio economico, ma il detergente al sapone di Marsiglia è anche un detersivo naturale, essendo il sapone prodotto con oli vegetali. Sappiamo tutti molto bene come questo sapone sia utilizzato nelle maniere più disparate, dai bagnoschiuma per il corpo alle pulizie appunto e in questo caso permette di ottenere un risultato brillante e far tornare i mobili laccati come nuovi.

La preparazione del detergente è semplicissima: basterà grattugiare una piccola quantità di sapone e discioglierla poi in un litro e mezzo di acqua tiepida, mescolare bene fin quando non si ottiene una miscela omogena e il gioco è fatto. Non serve aggiungere altro, il detergente è pronto per essere usato subito.
Il detersivo creato in casa risulterà essere delicato ma efficacie sulle macchie, in questo modo eliminerà le macchie senza lasciare residui ma soprattutto non rovinerà le finiture lucide dei mobili.
Attenzione però, prima di usare il detergente sui mobili è bene pretrattare le superfici. Prima di pulire, infatti, è indispensabile eliminare la polvere se non si vuole rischiare di trascinarla ovunque e rischiare di graffiare i mobili. Basterà semplicemente passare un panno in microfibra pulito e a quel punto il mobile è pronto per essere pulito davvero.
Anche per il passaggio con il detergente al sapone di Marsiglia è importante utilizzare un panno in microfibra il più morbido possibile; questo va poi immerso nella soluzione e poi strizzato bene. Va poi passato su tutte le superfici con movimenti lenti e leggeri e una volta pulito il mobile va asciugato. Si tratta, quest’ultimo, di un passaggio fondamentale: non bisogna mai lasciare che l’acqua si asciughi da sola è sempre bene tamponare con un panno in cotone.