Si+possono+mangiare+le+arance+in+gravidanza%3F
inranit
/2025/09/24/si-possono-mangiare-le-arance-in-gravidanza/amp/
Gravidanza

Si possono mangiare le arance in gravidanza?

Pubblicato da
Aurora De Santis

Arance in gravidanza, fanno bene o fanno male? Si possono o non si possono mangiare? Scopriamolo subito insieme.

Quando aspetti un bambino, ogni alimento diventa un piccolo dubbio. Ti sarà capitato anche a te di chiederti: “E se faccio male al bimbo?”.

Si possono mangiare le arance in gravidanza? – Inran.it

Le arance, così comuni e apparentemente innocue, spesso finiscono nella lista delle domande delle donne che aspettano un bambino. Scopriamo subito insieme se si possono mangiare oppure no.

È sicuro mangiare le arance in gravidanza?

Per fortuna la risposta è rassicurante: sì, le arance si possono mangiare e, oltre a non essere pericolose, sono anche benefiche. Sono uno di quei frutti che regalano benessere con semplicità.. Ha tanta vitamina C, che rafforza le difese immunitarie (e in gravidanza servono come l’aria) e ti permette di assorbire meglio il ferro.

È sicuro mangiare le arance in gravidanza? – Inran.it

In più contiene acido folico, fondamentale nei primi mesi per lo sviluppo del bambino. E non dimentichiamoci che le arance contengono anche acqua e fibre: ti idratano e danno una mano contro la stitichezza, che in gravidanza è un fastidio comune a molte donne.

Come mangiare le arance in gravidanza

Puoi mangiare le arance come più ti piace e come preferisci. Una spremuta fresca al mattino, qualche spicchio nel pomeriggio o magari aggiungerle all’insalata per dare quel tocco dolce, fresco e profumato che cambia tutto. Io adoro l’insalata di finocchi e arance, fresca e leggera e anche saziante.

Come mangiare le arance in gravidanza – Inran.it

Se usi la buccia, ricordati solo di lavarla bene, perché potrebbe avere residui di pesticidi. Lavare frutta e verdura accuratamente è molto importante, soprattutto in gravidanza visto che c’è il rischio di contrarre la toxoplasmosi.

Quante arance si possono mangiare in gravidanza?

Non esiste un numero preciso, ma una o due arance al giorno sono più che sufficienti per sfruttarne i benefici senza esagerare. Se ne mangi troppe, rischi piccoli fastidi come bruciore di stomaco o disturbi durante la digestione. In caso di diabete gestazionale, meglio parlarne con il medico: anche se sono frutti naturali, contengono zuccheri che vanno tenuti d’occhio.

Un ultimo consiglio per te che aspetti il tuo bimbo

Non dimenticare mai che ciò che funziona per me o per un’altra futura mamma, per te potrebbe non andare bene. Ecco perché conviene sempre confrontarsi con il proprio medico di fiducia o con un nutrizionista: solo così avrai indicazioni sicure e personalizzate per te e per il tuo bambino.

Insomma, le arance non solo sono permesse, ma sono un alleato prezioso. Idratano, danno energia, aiutano le difese immunitarie e apportano freschezza e dolcezza nella dieta di tutti i giorni. Basta non esagerare e diventano davvero un frutto amico anche in gravidanza.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis