È questa la vera ricetta delle lasagne alla bolognese, provale subito e vedrai che conquisteranno il palato di tutti, farai un figurone.
Sul web si trovano diverse ricette delle lasagne alla bolognese, molte però sono solo delle gustose imitazioni, quella che ti propongo oggi è la ricetta originale, farà venire l’acquolina in bocca a tutti.

C’è chi preferisce comprare le lasagne già pronte perché non ha molto voglia o tempo di preparare anche la pasta, in realtà per farla in casa non occorre molto tempo ed è più semplice di quanto immagini. Con un ottimo ragù questo primo piatto sarà davvero squisito, anche i più piccoli lo adoreranno.
Nei paragrafi successivi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento per preparare delle lasagne alla bolognese davvero gustose ed invitanti, smettere di mangiarle sarà impossibile.
Preparale così e piaceranno davvero a tutti, queste lasagne alla bolognese sono eccezionali
Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare delle strepitose lasagne alla bolognese:
Per le lasagne:
400 g di farina 00
250 g di spinaci
2 uova

Per il ragù:
300 g di polpa di manzo macinata grossa
150 g di pancetta di maiale
50 g di costa di sedano
50 g di cipolla
50 g di carota
300 g di passata di pomodoro
brodo
mezzo bicchiere di vino bianco secco
mezzo bicchiere di latte intero
olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
Per la besciamella:
1 litro di latte fresco intero
100 g di farina 00
100 g di burro
noce moscata
sale q.b.
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare delle squisite lasagne alla bolognese
- Innanzitutto prepara il ragù, quindi taglia a dadini la pancetta a falla rosolare in un tegame, aggiungi tre cucchiai di olio extravergine di oliva, sedano, carota e cipolla tritati finemente e fai soffriggere a fiamma dolce.
- Quando le verdure si saranno appassite unisci anche la carne macinata, sfumala con il vino bianco dopodiché aggiungi la passata di pomodoro e fai cuocere a fiamma dolce per un paio d’ore con il coperchio aggiungendo del brodo se dovesse servire.
- A cottura quasi ultimata aggiungi il latte e regola di sale e pepe.
- Nel frattempo prepara la pasta impastando le uova con la farina e gli spinaci precedentemente lessati e setacciati, dovrai ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Con l’impasto crea delle sottili strisce, da queste ritaglia dei quadrati dopodiché lessali e falli asciugare su un canovaccio pulito.
- Per la besciamella fai sciogliere il burro in una casseruola, aggiungi la farina e mescola con una frusta a mano. Non appena il roux sarà dorato unisci il latte, la noce moscata e un po’ di sale e porta a bollore.
- A questo punto, versa un po’ di besciamella e ragù sulla base di una teglia, crea un primo strato con le sfoglie e condiscile con uno strato di ragù, uno di besciamella e un po’ di formaggio grattugiato.
- Ripeti lo stesso procedimento fin quando non avrai esaurito gli ingredienti, dopodiché cuoci in forno preriscaldato per circa mezz’ora a 160 gradi.
Non appena saranno cotte falle intiepidire per qualche minuti prima di tagliarle e servirle, queste lasagne alla bolognese andranno subito a ruba quando le porterai in tavola perché sono davvero buone da leccarsi i baffi. Buon appetito.