Posso mangiare semi di chia in gravidanza?

Considerati un “superfood”, i semi di chia sono un concentrato di benessere per il corpo, ma le donne in gravidanza possono mangiarli?

Ogni volta che parliamo di “superfood”, i semi di chia saltano sempre fuori. Ne parlano tutti: nei blog di alimentazione, nelle ricette fit e perfino al bar, tra un cappuccino e una chiacchiera.

donna gravidanza semi di chia
Posso mangiare semi di chia in gravidanza? – Inran.it

Ma la domanda che si sono poste spesso le mie amiche in gravidanza è sempre la stessa: posso mangiarli anche in gravidanza?

Mangiare semi di chia in gravidanza: è consigliato oppure no?

Partiamo da qui: i semi di chia sono minuscoli, ma sono un concentrato incredibile di nutrienti. Contengono fibre, calcio, ferro e acidi grassi omega 3. Si tratta quindi di un alimento davvero utile per chi vuole fare attenzione alla propria alimentazione.

yogurt con semi di chia e frutta
Mangiare semi di chia in gravidanza: è consigliato oppure no? – Inran.it

In gravidanza bisogna anche considerare che il corpo ha bisogno di più nutrienti, non di più cibo e quindi i semi di chia possono essere un’ottima aggiunta alla propria alimentazione.

Quindi, i semi di chia si possono mangiare anche in gravidanza, ma come sempre… senza esagerare. I semi di chia infatti sono sicuri e fanno bene anche in gravidanza, ma vanno consumati con moderazione. Due cucchiai al giorno sono più che sufficienti per godere dei loro benefici senza rischiare fastidi come gonfiore o disturbi intestinali (che, diciamolo senza vergogna, in gravidanza non mancano mai).

I benefici principali dei semi di chia in gravidanza

Il primo vantaggio è che aiutano tantissimo l’intestino. Sono ricchi di fibre, quindi favoriscono la regolarità e combattono la stitichezza.

Un altro punto a loro favore è il contenuto di ferro. Durante la gestazione, il fabbisogno di questo minerale aumenta parecchio, e i semi di chia possono dare una piccola ma utile mano per prevenirne la carenza.

semi di chia
I benefici principali dei semi di chia in gravidanza – Inran.it

Non mancano poi il calcio, che serve per ossa forti sia della mamma che del bambino, e gli omega 3, fondamentali per lo sviluppo del cervello e del sistema nervoso del bambino. Insomma, in un solo alimento hai moltissime sostanze preziose.

Qualche consiglio utile per mangiare semi di chia in gravidanza

Se decidi di introdurli nella dieta, inizia sempre con piccole quantità e assicurati di bere tanta acqua: assorbono molti liquidi e così eviti il rischio di sentirti gonfia. Puoi aggiungerli allo yogurt, nei frullati o nell’insalata, senza fare chissà quali sforzi in cucina.

Come sempre chiedi al tuo medico prima di fare grandi cambiamenti nella tua dieta. Ma in generale, puoi mangiare i semi di chia anche in gravidanza, sono sani, nutrienti e perfetti per dare una piccola spinta di energia naturale nelle giornate in cui ci si sente più stanche e giù di corda.

Gestione cookie