Si+pu%C3%B2+mangiare+la+cicoria+in+gravidanza%3F+Cosa+devi+sapere
inranit
/2025/10/07/si-puo-mangiare-la-cicoria-in-gravidanza/amp/
Gravidanza

Si può mangiare la cicoria in gravidanza? Cosa devi sapere

Pubblicato da
Aurora De Santis

La cicoria è una verdura buonissima e super saporita, ma si può mangiare anche durante la gravidanza? Non ti resta che scoprirlo insieme a noi.

La cicoria è una di quelle verdure che dividono: o ti fa impazzire o non la vuoi neanche sentire nominare. Ha quel sapore amarognolo che riporta ai pranzi in famiglia, quando la nonna la buttava in padella con aglio e olio e diceva che “mangia che fa bene!”, e aveva ragione. Ma quando sei incinta, ogni piatto, anche il più innocente, diventa un piccolo interrogatorio: “Posso mangiarlo? È sicuro per il bambino?”.

Si può mangiare la cicoria in gravidanza? Cosa devi sapere – Inran.it

In gravidanza è normale farsi mille domande. Non si tratta di mangiare per due, ma di fare scelte un po’ più consapevoli. Alcuni alimenti sono dei veri alleati, altri invece, pur essendo sani, vanno presi con le pinze. La cicoria, per esempio, è una di quelle verdure che hanno tantissime proprietà, ma anche qualche accortezza da tenere a mente.

Cicoria in gravidanza: si può mangiare oppure no?

Cresce ovunque: nei campi, ai bordi delle strade, perfino tra i sassi. È una pianta forte, e questa sua forza si riflette anche nei suoi benefici. La puoi cucinare in mille modi: lessata, saltata in padella, in una torta salata o insieme ai legumi. E c’è anche chi la beve: dalle radici si ricava un “caffè” naturale, dal gusto amarognolo, perfetto per chi vuole evitare la caffeina.

Cicoria in gravidanza: si può mangiare oppure no? – Inran.it

Dentro a quelle foglie verdi si nasconde di tutto: fibre, ferro, antiossidanti e vitamine. Aiuta la digestione, stimola l’intestino, purifica il fegato e tiene a bada i livelli di zucchero e colesterolo.

Mangiare cicoria in gravidanza: in alcuni casi è sconsigliato

C’è un piccolo però: chi soffre di gastrite, ulcera o calcoli alla colecisti dovrebbe evitarla, perché può stimolare troppo la bile. Anche chi prende farmaci particolari dovrebbe parlarne con il medico, perché la cicoria può influire sull’assorbimento di alcune sostanze.

A parte questa piccola parentesi, la cicoria può essere consumata durante la gravidanza senza rischi, però è importante prendere alcune precauzioni. Infatti, è fondamentale lavarla per bene in quanto potrebbe trasmettere la toxoplasmosi, un’infezione che può essere pericolosa per il bambino.

Benefici della cicoria in gravidanza

Consumare questa buonissima verdura ha degli effetti benefici durante la gravidanza. È un grande supporto sia per la mamma che per il bambino.

Benefici della cicoria in gravidanza – Inran.it

Infatti, è una fonte di folati essenziali per lo sviluppo del bambino; aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue; aumenta il numero dei globuli rossi; è piena di antiossidanti, ferro e moltissime vitamine. Aiuta a mantenere attivo e sano l’intestino prevenendo e dando sollievo a chi soffre di stitichezza. Inoltre, lenisce anche il bruciore allo stomaco.

Naturalmente, prima di consumare la cicoria è importante consultare sempre un medico. Ognuno di noi è diverso e potresti aver bisogno di determinati nutrienti durante la gravidanza.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis