Posso mangiare pompelmo in gravidanza?

Che buono il pompelmo, un frutto buonissimo e ricco di nutrienti, ma sarà per tutti? Scopriamo se le donne in gravidanza lo possono mangiare.

Che buono il pompelmo, vero? Quel gusto un po’ amarognolo che ti risveglia le papille gustative e ti fa sentire subito più leggera.

pompelmi grafica ragazza incinta
Posso mangiare pompelmo in gravidanza? – Inran.it

Ma quando si è incinte, ogni cosa finisce sotto esame: “Posso mangiarlo o meglio evitarlo?”. Tranquilla, lo capisco benissimo. Durante la gravidanza anche il più innocente degli alimenti sembra diventare un piccolo interrogativo quotidiano.

Mangiare il pompelmo in gravidanza: si può ma devi fare attenzione

La buona notizia è che il pompelmo si può mangiare in gravidanza. È ricco di vitamina C, fibre e sali minerali.

Il pompelmo ti dà energia, sostiene il sistema immunitario e può aiutare contro la nausea dei primi mesi di gravidanza.

pompelmi tagliati a metà
Mangiare il pompelmo in gravidanza: si può ma devi fare attenzione – Inran.it

Ma, come per tutto, la parola chiave è equilibrio. Non esagerare e, se stai prendendo dei farmaci, parlane con il medico: il pompelmo può interferire con alcuni medicinali, come antibiotici o quelli per la pressione. È una precauzione semplice, ma importante.

Pompelmo rosa o giallo in gravidanza? Entrambi hanno il loro perché

Se ami i sapori dolci, il pompelmo rosa fa al caso tuo. È più delicato e contiene licopene, un antiossidante che aiuta a contrastare i radicali liberi. Quello giallo invece è più deciso e amarognolo, ma è perfetto per stimolare la digestione e depurare il fegato. Entrambi migliorano la circolazione e favoriscono la diuresi, utilissima per ridurre la ritenzione idrica che spesso accompagna la gravidanza.

bicchieri con succo di pompelmo
Pompelmo rosa o giallo in gravidanza? Entrambi hanno il loro perché – Inran.it

C’è anche un piccolo bonus: la fenilalanina presente nel frutto aiuta a controllare la fame. Quindi se stai cercando di mantenere un’alimentazione bilanciata senza rinunciare al gusto, il pompelmo può darti una mano.

Semi di pompelmo: non lasciarti scappare questo alimento eccezionale

Forse non lo sapevi, ma anche i semi del pompelmo sono preziosi. L’estratto dei semi viene usato come rimedio naturale contro virus, batteri e funghi. Può essere utile per rinforzare le difese immunitarie o alleviare piccoli disturbi come la cistite, molto comune in gravidanza. Tuttavia, va usato solo su consiglio medico, proprio perché può interferire con alcuni farmaci.

Gli altri agrumi che puoi mangiare in gravidanza

Se ami gli agrumi, puoi alternare pompelmo, arance, mandarini e limoni. Tutti apportano vitamine e minerali fondamentali e aiutano a mantenere il corpo idratato e attivo. L’unica accortezza: lavali sempre bene, specialmente la buccia, per evitare residui e pesticidi.

Insomma, il pompelmo in gravidanza non solo si può mangiare, ma può diventare un piccolo rituale di benessere quotidiano. Fresco, profumato e leggermente amaro, è uno dei frutti migliori da consumare in gravidanza, quindi perché privartene?

Gestione cookie