Che buoni i frutti rossi: non solo deliziosi ma anche benefici: se sei in gravidanza, li puoi mangiare oppure no? Scoprilo subito!
Sai quando ti viene quella voglia improvvisa di qualcosa di fresco, dolce ma non troppo, che sa un po’ d’estate anche se fuori piove?
Ecco, i frutti rossi fanno proprio questo effetto. Ma se sei incinta, è normale chiederti: “posso mangiarli o è meglio di no?”.
La risposta è sì, puoi mangiarli. Anzi, fanno pure bene. Sono pieni di vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano sia te che il tuo bambino. La vitamina C, per esempio, rinforza le difese immunitarie e ti aiuta ad assorbire meglio il ferro, che in gravidanza serve come l’aria. Poi ci sono i folati, fondamentali per lo sviluppo del sistema nervoso del piccolo.
In più, i frutti rossi hanno quel tocco “detox” naturale che aiuta a sentirsi più leggere.
E non è solo una questione di salute: sono anche pratici. Una manciata di fragole o di mirtilli può spezzare la fame in modo dolce, senza sensi di colpa. Le fragole contengono potassio, utile contro i crampi; i lamponi aiutano l’intestino quando diventa pigro; i mirtilli invece sono ottimi per la circolazione e riducono il gonfiore.
Come sempre, anche le cose buone vanno prese con equilibrio. I frutti rossi vanno lavati bene, ma proprio bene, perché trattengono facilmente pesticidi e impurità. Se puoi, scegli quelli biologici o di stagione. Evita invece quelli in scatola o troppo zuccherati: tolgono tutto il bello e il buono.
Un’altra cosa da sapere: a qualcuno possono dare fastidio. Se dopo averli mangiati senti prurito o ti compare qualche irritazione, sospendili e chiedi al medico, perché potresti avere una piccola allergia. E se soffri di acidità o reflusso, magari non esagerare: l’acidità naturale di questi frutti può peggiorare il bruciore di stomaco.
Una porzione al giorno va più che bene. Li puoi aggiungere allo yogurt, al porridge o anche semplicemente mangiarli così, al naturale. Meglio freschi, ma se usi quelli surgelati controlla che non ci siano zuccheri aggiunti.
In fondo la regola è sempre quella che tutti dovremmo sempre seguire: ascolta il tuo corpo. Se ti fanno stare bene, goditeli. Sono un piccolo gesto quotidiano che unisce gusto e benessere, e ti regalano quel momento di dolcezza che, durante la gravidanza, serve più che mai. Insomma, sì: i frutti rossi si possono mangiare in gravidanza, e sono uno di quei piaceri semplici che fanno bene davvero.