Addio per sempre ai termosifoni, così questa stanza sarà sempre calda a costo zero

Dimentica i termosifoni e le bollette altissime, ora puoi riscaldare questa stanza senza spendere un euro. Ecco come fare.

Con l’addio alle temperature estive e l’arrivo del clima invernale, ci rendiamo conto di due fattori importanti: quanta ansia abbiamo di ricevere le bollette nei mesi freddi e di quanto sia importante vivere in un ambiente caldo e quanto questo influenzi la nostra giornata.

entrata di casa con termosifoni con x rossa sopra e donna pensierosa
Addio termosifoni, casa la riscaldi così (inran.it)

I termosifoni sono lo strumento per eccellenza per far sì di avere temperature confortevoli in casa, e tra i molti dettagli da ricordare (come la manopola obbligatoria da girare nella prima accensione, e il punto da non dimenticare durante le pulizie ed evitare così un gravissimo errore), dobbiamo anche sapere che non sia l’unico modo per tenere al caldo gli ambienti dove viviamo.

I termosifoni sono ormai “vecchi”, ecco come riscaldare le camere

Andare a dormire avvolti dal caldo delle coperte e risvegliarsi nel tepore della stanza, senza dubbio sono sensazioni che hanno il potere di cambiare radicalmente il nostro sonno o l’umore dell’intera giornata. Dormire male per via del freddo è davvero spiacevole, svegliarsi battendo i denti non farà di certo iniziare bene la mattinata.

Ma si può avere un ambiente caldo senza dover accendere per forza i termosifoni? La risposta è sì ed è più facile di quanto immagini.

camera da letto
Come riscaldare la camera da letto senza termosifoni (inran.it)

Alla base del “metodo” c’è una semplice scelta: invece di produrre continuamente il calore, verrà trattenuto. Può sembrare una sciocchezza ma spesso per quanto riguarda i riscaldamenti riusciamo a perderci in un bicchier d’acqua. Infatti, quando si parla di comfort termico, l’isolamento della stanza gioca un ruolo decisivo. E se state già pensando a quanto vi verrà a costare, vi sbagliate. Non ci sarà bisogno di grandi lavori né di investimenti di alcun tipo.

Ciò che servirà saranno tende spesse, preferibilmente termiche, che faranno da scudo contro il freddo che tenterà di infiltrarsi dalle finestre. Poi, nel caso in cui vogliate spendere dei soldi e alle tende abbinate anche vetri doppi, il beneficio sarà amplificato e il risultato sarà tangibile non appena si entra nella stanza.

Altro dettaglio a cui prestare attenzione, il pavimento. Un tappeto di lana o cotone naturale farà sì che il calore sotto i piedi sia trattenuto, evitando il senso di freddo che si propaga in tutto il corpo. Ora, passiamo all’elemento che probabilmente crederete non contare nulla, sbagliando di nuovo: il letto.

Sarà necessario scegliere coperte adatte come quelle in lana merino o in cashmere per cambiare radicalmente la qualità del riposo. I tessuti naturali sono in grado di trattenere calore senza surriscaldare il corpo. Il sonno sarà più profondo, più confortevole e svegliarci avvolti dal torpore farà sì di iniziare al meglio la giornata.

Non solo coperte però, infatti ottimi sono anche i cuscini e materassi termoregolatori che rappresentano un modo intelligente per mantenere la temperatura corporea ideale senza aiuti esterni. Non dimentichiamoci però dei classici rimedi, quelli tradizionali “della nonna”. Una borsa d’acqua calda o un cuscino elettrico a bassa potenza possono riscaldare il letto in pochi minuti.

E per non accendere i termosifoni, non bisogna solo affidarsi a metodi alternativi ma anche la tecnologia viene in nostro aiuto più di quanto si possa pensare. I dispositivi a infrarossi ad esempio, offrono un riscaldamento rapido e localizzato, senza dover accendere i tanto temuti radiatori. Basta qualche minuto e la temperatura sarà già piacevole e con un consumo energetico minimo.

Gestione cookie