Come portare avanti una pulizia del bagno nel modo più facile e meno difficoltoso possibile. Risparmi, fai prima e niente sarà di peso.
La pulizia del bagno è una operazione che andrebbe ripetuta più volte ogni settimana, per fare si di avere un ambiente pulito, igienizzato, salubre. E che sia anche del tutto privo di cattivi odori. Riuscire in ciò è un qualcosa che sa trasmettere una vera sensazione di soddisfazione e di benessere, e diciamo che occorrerebbe procedere per lo meno due volte a settimana in maniera approfondita. In tal modo non ci sarà alcuna carica batterica con la quale rischiare di entrare in contatto.

Ma per la pulizia del bagno è necessario prendere in considerazione diversi aspetti, che riguardano ad esempio il come intervenire su alcune specifiche superfici senza causare dei danni. Ci sono dei prodotti, tanto di fattura industriale quanto costituiti da ingredienti caserecci, che possono risultare deleteri. Basti pensare all’aceto, che può danneggiare il legno se utilizzato in maniera impropria. Per cui è bene apprendere quelle che sono alcune cautele molto convenienti da conoscere.
Cosa posso usare per disinfettare il mio bagno?
Oltre a scegliere bene i prodotti detergenti e disinfettanti, è utile pure sapere quali sono gli strumenti più efficaci da utilizzare. I panni in microfibra, le spugne lisce che non svolgono una azione abrasiva e quant’altro sono sempre consigliatissimi, perché così non correrai il rischio di graffiare rubinetti e piastrelle. Non possono mancare poi secchi, bacinelle e mop, e poi gli immancabili guanti in silicone, che proteggono il corpo e le mani in particolare dal contatto diretto con detergenti chimici.

Possono sempre servirti anche degli spruzzatori e delle spazzole e spazzolini vari, per pulire gli angoli e le parti più impervie, come ad esempio quelle collocate dietro ai mobili. E sai cos’altro potrebbe aiutarti nella pulizia del bagno? Anche una radio od una tv accesa su un programma di tuo gradimento, per creare una bella distrazione mentre stai lavorando per rendere il bagno un posto migliore dove andare. E per quanto riguarda gli ingredienti da assemblare tra loro, la scelta è vasta.
Ci sono infatti prodotti naturali quali aceto, bicarbonato di sodio, acido citrico e limone sono tutte sostanze naturali e biodegradabili. Ciò vuol dire che non inquinano una volta che le sversi nel bagno o nel giardino. E hanno un potere antibatterico e disinfettante elevato. Una pulizia costante del bagno ti consente anche di fare prevenzione contro la formazione possibile di umidità, di muffa, calcare e quant’altro.
Come pulire efficacemente il bagno
Oltre alle classiche operazioni di pulizia, è sempre bene accompagnare a tutto questo anche alcune semplici operazioni che fanno la differenza in positivo. Per dire, pure in inverno non dovresti mai tralasciare di fare arieggiare il bagno tenendo finestre e porte aperte.
Fare questo favorisce la creazione di una corrente che porta i cattivi odori – che è molto facile che si possano creare in bagno – ad andare via. E questo impedisce proprio la formazione di muffa ed umidità.
Poi ricorda sempre di tenere le ante della doccia ed anche eventuali tende protettive ed anche lo sportello della lavatrice aperti dopo l’uso, proprio per impedire alla umidità di trovare le condizioni ideali per formarsi. Questi sono tutti consigli utili per facilitare la pulizia del bagno ed anche per farti risparmiare.