Natale, dimentica quello che pensi di sapere: il nuovo trend è questo, e ne vanno tutti matti

Natale, preparati a ricrederti su ciò che pensi di sapere in decorazioni: quest’anno cambia tutto, ecco il trend che fa impazzire.

E’ il meme che riempie i social ogni anno, passato il 31 agosto si inizia a fare il conto alla rovescia per il Natale e inutili sono le prese in giro dei meno attratti dalla festività, a chi è in fissa con ciò che accade intorno al 25 dicembre questo è il momento dei preparativi.

albero natale su parquet e lanterne decorative accese
Natale 2025, trend (inran.it)

Si iniziano a studiare le tendenze che abbelliranno le case degli italiani, e ogni spunto è ottimo per creare qualcosa di nuovo e che distingua l’aria festosa da quella dell’anno precedente. Ecco dunque i trend per questo 2025 e tenetevi forti, molte vostre certezze potrebbero essere stravolte.

Natale 2025, come addobbare la casa: i nuovi trend

Le case sono pronte alla trasformazione che inevitabile tra poco arriverà. Per questo Natale 2025 c’è una parola d’ordine che si fa sentire più degli anni passati: l’eco-responsabilità. Infatti ogni scelta decorativa per queste festività, dai colori ai materiali, viene chiamata a rispondere alle esigenze dell’ambiente.

Le palette di colori che verranno scelte, dovranno raccontare una storia, richiamare le atmosfere e gli stati d’animo di chi le crea. Il rosso è inevitabile, ma non nella tonalità che ci si aspetta: quest’anno sarà bordeaux con sfumature calde e priorità a tessuti pesanti e velluti. Il marrone è la new entry, precisamente il Mocha Mousse, profondo e avvolgente, richiamerà il legame con la terra. Per concludere il vostro trittico di colori, non può mancare il verde rosmarino, o verde salvia (che potrete sostituire con un blu notte o un azzurro ghiaccio), così da respirare aria d’inverno tra foreste silenziose e cieli incantati.

bordeaux, marrone macha mousse, verde rosmarino, verde salvia
Palette colori Natale 2025 (inran.it)

Passando alle palline, per essere “alla moda” dovrete scegliere quelle in vetro trasparente per regale giochi di luci, con motivi geometrici e inserti metallici. Per decorare il vostro albero, apprezzati anche le forme gourmet come cupcake o pan di zenzero. E non dimenticate i personaggi natalizi: angeli discreti, elfi burloni, schiaccianoci e Babbo Natale.

Ma non limitiamoci solo all’albero, utilizza elementi riciclati come protagonisti recuperando carta, cartoni e tessuti. Potrai creare ghirlande con foglie secche, nastri di tessuto così come i fiocchi di neve. Per le tovaglie, i colori da utilizzare li abbiamo già visti e saranno le basi su cui creare ambienti avvolgenti con lino grezzo, rattan, ceramiche artigianali. E se avete il set di piatti pronto per il cenone dimenticatevi di usarlo! La moda ora è tutto spaiato.

Chi guarderà la vostra casa addobbata, dovrà percepire l’amore, l’odore del Natale e i giochi di luci che siete riusciti a creare. E ricordate le tendenze devono solo essere dei consigli, per il resto usate la vostra fantasia solo così sarà un Natale all’altezza delle vostre aspettative.

Gestione cookie