Amazon Down, inaccessibile AWS: tutti i siti offline, che cosa sta succedendo

Un black out della piattaforma cloud Amazon Web Services manda in tilt mezzo pianeta: si tratta di uno dei down peggiori mai visti.

Nelle prime ore del mattino di oggi, 20 ottobre, milioni di utenti hanno cominciato a riscontrare gravi problemi di accesso a numerosi servizi online. Cosa sta accadendo? Un blackout che sembra coinvolgere direttamente Amazon Web Services, la potente infrastruttura cloud di Amazon da cui dipende una buona parte del web. Il problema ha colpito inizialmente gli Stati Uniti, dove secondo il portale Downdetector sono arrivate oltre 2.400 segnalazioni in pochissimi minuti.

amazon down
Amazon Down, inaccessibile AWS: tutti i siti offline, che cosa sta succedendo (Inran.it)

Ma con il passare delle ore il down si è esteso anche all’Italia: lunga è la lista di siti che non sono raggiungibili anche dal nostro Paese. Ci sono centinaia di utenti che stanno segnalando interruzioni e malfunzionamenti su diversi servizi ogni minuto: si tratta di uno dei down più seri che si ricordi di recente e la situazione è ancora in via di definizione. La natura precisa del problema non è ancora stata chiarita ufficialmente, ma l’estensione del guasto lascia pochi dubbi.

Siti offline a causa del down di un servizio Amazon

In sostanza, è andato offline o comunque sta funzionando male e a rilento AWS: il cloud di Amazon non è solo alla base del funzionamento di Amazon.com o di Prime Video. Infatti, ospita anche infrastrutture critiche per aziende tecnologiche, servizi di streaming, piattaforme di gaming, applicazioni mobile e strumenti di intelligenza artificiale: vuol dire in sostanza che mezzo web è in questi minuti letteralmente ko, da siti di grafica come Canva a piattaforme come Snapchat, Robinhood, Perplexity AI.

canva offline a causa di aws down
Siti offline a causa del down di un servizio Amazon (Inran.it)

Tra i siti colpiti, in Italia c’è un boom di notifiche per i problemi più segnalati riguardano il gioco Clash Royale, con più di 2mila segnalazioni in pochi minuti legate soprattutto all’impossibilità di effettuare il login. Non sono accessibili poi altre app e piattaforme online di intrattenimento e gaming come Brawl Stars, Clash of Clans, Roblox e Fortnite. L’amministratore delegato di Perplexity ha spiegato poco fa che il problema è direttamente connesso ad AWS.

Le origini dell’Amazon Down che sta bloccando mezzo mondo

L’ipotesi al momento più verosimile è che il malfunzionamento abbia radici tecniche profonde all’interno della struttura cloud di Amazon, che potrebbe aver subito un guasto a livello infrastrutturale o di rete. Sono offline o parzialmente inaccessibili anche servizi legati all’ambito pubblico e privato, come il sito dell’Agenzia delle Entrate. Ma il problema è in evoluzione e ogni minuto si scoprono siti che sono irraggiungibili o con problemi di login.

logo aws down
Le origini dell’Amazon Down che sta bloccando mezzo mondo (Inran.it)

Quanto accaduto oggi attesta come in uno scenario digitale sempre più dipendente dalle infrastrutture cloud, un guasto come quello in corso mette in luce quanto sia fragile l’ecosistema su cui poggiano le nostre attività quotidiane online. L’assenza di comunicazioni ufficiali da parte di Amazon al momento lascia spazio solo a ipotesi, ma l’evidenza è chiara: se AWS si blocca, si blocca una fetta consistente del web. Un problema che appare oggi di molto complessa risoluzione.

Gestione cookie