C’è un trucco semplicissimo per far tornare pane e croissant raffermi come appena sfornati

Pane e croissant raffermi tornano incredibilmente come appena sfornati, usando un trucco semplice semplice che davvero in pochissimi conoscono.

Il pane fresco, con la sua crosta croccante e la mollica morbida, è una delle gioie più grandi della tavola, soprattutto per chi, come noi italiani, è ancora abituato ad acquistarlo ogni giorno in panetteria. Lo stesso vale per i croissant, dorati e sfogliati, che si sciolgono in bocca al primo morso. Peccato che tutto questo duri davvero molto poco e che, a meno che non siano prodotti da supermercato ricci di conservanti, pane e croissant fatti in casa o artigianali tendono a indurirsi in fretta.

prodotti da forno
C’è un trucco semplicissimo per far tornare pane e croissant raffermi come appena sfornati (Inran.it)

Dopo un paio di giorni, a voler esagerare perché spesso la differenza la notiamo tra pranzo e cena, la loro consistenza perde fascino, diventando secca e poco invitante. La domanda semplice è che fare allora per evitare che il pane diventi raffermo o i croissant tanto duri da poterli direttamente buttare nel bidoncino dell’umido. Possiamo, insomma, ridare a questi prodotti davvero profumo e morbidezza come appena usciti dal forno.

Il pane intero o a fette torna come nuovo coi nostri consigli

In realtà, piuttosto che di un unico trucco possiamo parlare di più trucchi: nel caso del pane non ancora affettato, ad esempio, passatelo velocemente sotto l’acqua fredda per circa 10 secondi, in modo che si inumidisca bene. Poi mettete la forma, che sia essa intera o a metà, in forno preriscaldato a 175° C per circa 10 minuti. Dicono gli esperti che così facendo l’umidità dell’acqua penetra nella mollica, mentre il calore del forno la asciuga in superficie.

pane raffermo ancora buono e senza muffe
Il pane intero o a fette torna come nuovo coi nostri consigli (Inran.it)

In tal modo, ritorneranno una crosta croccante e un interno morbido e fragrante, ma se ad esempio abbiamo già affettato il pane? In questo caso, il tostapane è utile, ma tende a seccare ulteriormente il pane, invece l’alternativa reale c’è e forse dovresti imparare a usarla. Basta spruzzare leggermente le fette con acqua e scaldarle in una padella di ghisa, in modo tale che il calore diretto e l’umidità lavorino insieme, restituendo elasticità e aroma.

I croissant del giorno prima torneranno fragranti con questo trucco

Anche i croissant possono tornare come nuovi con un tocco di calore e umidità: insomma, il meccanismo è sempre lo stesso: in questo caso specifico, basta una spruzzata d’acqua e un’infornata per otto minuti, sempre a 175° C. Se hai fretta, puoi usare il microonde, che chiaramente scalda in maniera molto più rapida. In tal caso, avvolgi ogni croissant in un tovagliolo di carta leggermente umido e scaldalo per 30 – 60 secondi.

croissant
I croissant del giorno prima torneranno fragranti con questo trucco (Inran.it)

Anche questo trucco, più rapido, è davvero molto efficace: il vapore che si forma all’interno del tovagliolo ammorbidisce la sfoglia e risveglia i grassi e gli zuccheri, restituendo la consistenza soffice e burrosa di quando il croissant era appena sfornato. Pensate a quanto può essere utile questo trucco, ad esempio, se ci avanza il cornetto preso dal bar il giorno prima e che una volta arrivati a casa non abbiamo più voglia di mangiarlo.

Gestione cookie