Quali sono i sintomi e la cura per la candidosi? Scopriamolo analizzando in primis di cosa tratta questa malattia che colpisce sia uomini che donne.
La candidosi è un’infezione causata da un lievito (un tipo di fungo) chiamato Candida. La candida vive normalmente sulla pelle e all’interno del corpo, come nella bocca, nella gola, nell’intestino e nella vagina, senza causare alcun problema. Può causare un’infezione se la parte del corpo colpita cambia le sue condizioni di vita, favorendone la proliferazione.

Fattori come gli ormoni, i farmaci o le alterazioni del sistema immunitario possono rendere più probabile l’infezione. Chiamata semplicemente Candida, questa malattia è erroneamente associata solo al genere femminile, ma può colpire anche gli uomini. Tuttavia è bene distinguerne i sintomi e i trattamenti.
Sintomi, cause e trattamento della candidosi
I sintomi della candida differiscono a seconda della zona colpita e della mucosa e si dividono in:
- Candidosi inguinale (vulvo-vaginale o candidosi uretrale maschile)
- Candida orale
- Candida cutanea
- Candidosi gastro-intestinale

I sintomi della candidosi vaginale nelle donne sono:
- Prurito
- Perdita di secrezioni bianche simili a ricotta
- Bruciore durante la minzione
- Arrossamento della zona genitale
- Dolore durante i rapporti sessuali
Nell’uomo, invece i sintomi si presentano come:
- Bruciore
- Arrossamento dei genitali
- Eruzione cutanea
- Perdite biancastre intorno al prepuzio
Anche se la candida inguinale è la più comune, la malattia si può manifestare anche in altre parti del corpo, come in bocca. In questo caso si parla di candidosi orale o mughetto e i sintomi sono:
- Dolore
- Presenza di macchie bianche, con consistenza cremosa all’interno della bocca
- Alterazione o perdita del gusto
- Cambiamenti nel colore della lingua, che appare anche più liscia
- Lesioni e arrossamento agli angoli della bocca
- Sensazione di avere del cotone in bocca
Quando invece l’infezione di estende al tratto gastro-intestinale si parla di candidosi esofagea. I sintomi sono:
- Bruciore
- Meteorismo
- Dolore allo stomaco con spasmi
- Difficoltà nella deglutizione
- Deglutizione dolorosa
- Sensazione di pienezza allo stomaco
- Diarrea
La candida può presentarsi anche sulla pelle, localizzate soprattutto sulle pieghe del corpo come ascelle, zona inguinale o sotto il seno. I sintomi sono:
- Arrossamento della pelle
- Sensazione di bruciore
- Prurito
La durata dei sintomi può variare a seconda della gravità dell’infezione e dello stato di salute del paziente, tuttavia con i dovuti trattamenti, i sintomi tendono a guarire nel giro di pochi giorni o settimane. Visto che può comportare gravi problemi di salute se non trattata, è importante consultare subito un medico qual ora si avvertissero i sintomi sopra citati. Solitamente il trattamento è antimicotico a base di farmaci da assumere sia per via orale che ad applicazione topica, come creme, gel o ovuli vaginali.
 
 




