Controlla subito il tuo mazzo di chiavi: se quella di casa ha questa caratteristica, farai felici i ladri

I ladri sono un’incubo per molti e nonostante i migliori sistemi di allarmi riescono a entrare nelle case: un dettaglio sulla chiave dell’abitazione potrebbe aiutarli.

Con l’aumento dei casi, anche in televisione, di furto la paranoia dei ladri è sempre più comune. Se prima era solo un pensiero e si prendevano le dovute precauzioni, oggi sembra non funzionare più nulla e il timore si trasforma in panico.

mazzo di chiavi e ladri in azione
Che chiave hai per casa? (inran.it)

Dietro le porte di casa ci sentiamo protetti, nel nostro spazio sicuro, purtroppo però ai malintenzionati non importa e appena vedono un’opportunità ne approfittano. E in molte abitazioni italiane c’è ancora un sistema di serratura che nonostante da i più sia ritenuto sicuro in realtà è il più facile da scassinare, anche per i furfanti alle prime armi.

Il modo per sentirci davvero al sicuro in casa

Partiamo con il dire che sentirsi al sicuro in casa è possibile, anche se ovviamente i ladri sembrano trovare sempre nuovi metodi per renderci la vita difficile. Le soluzioni moderne però offrono livelli di protezione superiori. Ad esempio si potrebbero prendere in considerazione le serrature a cilindro europeo, che offrono sistemi antitrapano, antistrappo e anti-bumping, riducendo così il rischio di un ladro che forza la serratura per entrare.

Alcune di queste serrature, addirittura, includono dei meccanismi elettronici di blocco che reagiscono non appena si rendono conto dei tentativi di scasso. A conti fatti non si tratta dunque di cambiare solo una serratura, ma di tenersi al passo con i sistemi di sicurezza domestica. Si può prendere anche in considerazione di investire dei soldi in una porta blindata, rinforzare il telaio, installare sensori di movimento e telecamere.

serratura a cilindro europeo
Serrature a cilindro europeo (inran.it)

Importante anche è il limitare il numero delle copie che si hanno delle chiavi di casa e affidarle solo a persone di fiducia. L’obiettivo principale deve essere non quello di vivere nella paura, ma prevenire situazioni che possono rovinare drasticamente la vostra vita come vedere andare in fumo anni di sacrifici subendo una violazione della vostra casa.

Il punto debole delle vostre abitazioni: se hai questa chiave, cambiala subito

Al centro della vulnerabilità introdotta a inizio articolo la chiave a doppia mappa, un simbolo delle vecchie porte e tradizione che oggi però purtroppo rappresenta il punto debole delle abitazioni e rende felici i ladri.

chiavi a doppia mappa
Chiave a doppia mappa (inran.it)

Il problema non è la chiave in sé, ma il modo in cui la serratura reagisce alle manipolazioni. Bastano pochi attrezzi, che si possono trovare facilmente online, per permettere a un malintenzionato di aprire una porta in meno di un minuto. Non serve esperienza né strumenti sofisticati, le tecniche sono note e diffuse e questo rende le case con serrature a doppia mappa un bersaglio perfetto.

Le forze dell’ordine confermano che gran parte delle effrazioni domestiche avviene proprio su porte dotate di questo tipo di chiave. La semplicità con cui può essere duplicata o manipolata la rende un rischio quotidiano. Chi pensa di essere al sicuro solo perché la porta è pesante o blindata, spesso si illude. Chi possiede ancora una serratura di questo tipo dovrebbe agire prima che sia troppo tardi.

Gestione cookie