Queste salviette struccanti possono fare male alla pelle: la colpa è di un batterio

Neutrogena richiama un lotto di salviette struccanti per possibile contaminazione batterica: cosa sapere e come comportarsi.

Uno dei marchi più noti nel settore della cura della pelle, presente anche nel mercato italiano, ovvero Neutrogena, ha annunciato il richiamo volontario di un lotto delle sue salviette struccanti, a causa della possibile contaminazione con un batterio. La decisione è stata comunicata dalla società madre, Kenvue Brands LLC, in via precauzionale, e riguarda esclusivamente un lotto di prodotto. Per tale ragione, prima di lanciarci in inutili allarmismi, è bene fare chiarezza.

Donna usa salviette struccanti e segnali di pericolo
Queste salviette struccanti possono fare male alla pelle: la colpa è di un batterio (Inran.it)

Alcuni test interni hanno individuato la presenza del microrganismo Pluralibacter gergoviae in un lotto specifico del prodotto: il batterio citato può rappresentare un rischio per alcune categorie di persone, in particolare per coloro che hanno un sistema immunitario compromesso, ferite aperte o malattie cutanee croniche. Si tratta di un batterio noto per la sua resistenza ai conservanti comuni, come i parabeni, e può causare irritazioni o infezioni lievi in soggetti predisposti.

Quale lotto di salviette struccanti è stato richiamato dal mercato

Insomma, chi usa prodotti Neutrogena può stare relativamente tranquillo e il motivo è che per la maggior parte degli utenti, l’esposizione accidentale non comporta conseguenze gravi. Le salviette struccanti solo quelle che hanno indicazione sull’etichetta Makeup Remover Cleansing Towelettes e il lotto indicato è il numero 1835U6325A: questa è la seconda motivazione rassicurante, perché questo lotto è stato commercializzato in Texas, Georgia, Florida e South Carolina.

salviette a marchio Neutrogena
Quale lotto di salviette struccanti è stato richiamato dal mercato (Inran.it)

I produttori, dunque, rassicurano che nessun altro prodotto Neutrogena o lotto di salviette è coinvolto nella vicenda. Gli utenti che possiedono la confezione interessata sono invitati a non utilizzarla e a smaltirla immediatamente. Chiaramente, negli USA e in particolare negli Stati citati, questo genere di notizia ha suscitato preoccupazione tra i consumatori, molti dei quali utilizzano le celebri salviette come parte della loro routine quotidiana di rimozione del trucco.

Quali sono i rischi per la salute della persona?

Gli esperti sottolineano che si tratta di una misura precauzionale e che il rischio di effetti negativi sulla salute rimane basso: “Questo tipo di batterio non causa infezioni gravi nelle persone sane”, è quello che ha spiegato un dermatologo interpellato da alcuni portali statunitensi. Poi ha anche ricordato: “È una buona notizia che l’azienda abbia agito in modo trasparente e rapido per tutelare la sicurezza dei clienti”. Nello specifico, i consumatori possono richiedere un rimborso o la sostituzione del prodotto.

donna usa salviette struccanti
Quali sono i rischi per la salute della persona? (Inran.it)

Questo anche grazie a un numero verde che l’azienda ha messo a disposizione per eventuali chiarimenti sul lotto che è stato richiamato dal mercato. Mentre si attendono aggiornamenti, gli esperti raccomandano ai consumatori di controllare sempre le etichette dei prodotti cosmetici e di sospendere l’uso di qualsiasi articolo che presenti odori insoliti, cambiamenti di colore o irritazioni cutanee. Non solo il mercato alimentare, dunque, ma anche quello della cosmetica invita a tenere sempre alta l’attenzione.

Gestione cookie