Che fine ha fatto il nuovo e annunciato bonus da 200 euro per l’acquisto di nuovi elettrodomestici, che ancora non sarebbe visibile sull’app IO.
Qualche giorno fa, vi abbiamo parlato di un nuovo bonus da 200 euro accessibile tramite l’app IO, destinato a chi vuole sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli più moderni ed efficienti dal punto di vista energetico: l’obiettivo di questo bonus è favorire la transizione energetica e la sostenibilità domestica, riducendo consumi e sprechi attraverso l’acquisto di apparecchi a basso impatto ambientale. Ma cosa potete acquistare?

La lista degli elettrodomestici inclusi nel bonus in questione è variabile: per quanto riguarda lavatrici e lavasciuga, ma anche per i forni, potete acquistare prodotti di classe energetica A o superiore, mentre nel caso ad esempio di cappe da cucina, queste devono essere di classe energetica almeno B. Poi ancora lavastoviglie e asciugabiancheria si possono acquistare di classe energetica C o superiore, frigoriferi e congelatori di classe D e superiori, infine ok ai piani cottura purché conformi al Regolamento Ue 2019/2016.
Come funziona il nuovo bonus elettrodomestici da 200 euro
Dunque i nuovi acquisti devono sostanzialmente appartenere alle nuove classi energetiche e inoltre devono essere prodotti sul mercato europeo: per questo nuovo bonus, il contributo è gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con uno stanziamento complessivo di 48 milioni di euro. Non tutti hanno diritto a 200 euro di bonus, ma il contributo massimo viene erogato a chi ha un ISEE inferiore a 25mila euro, per poi scalare sempre in base all’ISEE e con l’aumentare di questo indicatore.

Occorre ancora sapere che il bonus copre fino al 30% del prezzo d’acquisto e un massimale di 100 euro a elettrodomestico: insomma, si tratta di un contributo una tantum che copre l’acquisto di almeno due elettrodomestici nuovi, purché conformi a determinati standard innovativi, di risparmio e transizione energetica, e chiaramente di sostenibilità domestica. Il bonus, infine, viene calcolato sul nucleo familiare e non su un singolo componente.
Segnatevi la data per la richiesta del bonus elettrodomestici
Vi avevamo spiegato che per richiedere il bonus, occorre accedere all’app IO, entrare nella sezione “Servizi” e autenticarsi con SPID o CIE. Quindi va compilata la richiesta per il bonus elettrodomestici, accedendo al servizio con un click. Una volta approvata, la somma sarà accreditata nel Portafoglio digitale dell’app, il richiedente ha 15 giorni per spendere quella cifra e comunque deve farlo entro e non oltre il 31 dicembre 2025.

In molti, in queste ore, lamentano però che sull’app IO non vi è alcuna opzione che permetta di ottenere il bonus da 200 euro per l’acquisto di nuovi elettrodomestici: vi sveliamo l’arcano. Chi pensa che questo incentivo fiscale sia l’ennesima bufala in materia di bonus, si sta sbagliando, perché semplicemente il bonus, annunciato in grande spolvero, non è stato ancora reso materialmente disponibile e solo dal 12 novembre, e fino a esaurimento fondi, sarà possibile attivarlo.
 




