Zero idee per il pranzo? Questa pasta ha bisogno di soli 3 ingredienti che hai già in frigo

Quando non abbiamo zero idee su cosa portare in tavola, questa pasta è ciò che fa per noi: facile, veloce e con soli 3 ingredienti.

Non c’è da vergognarsi nell’ammettere che più di qualche volta capita che non si hanno idee su cosa cucinare. Pensare costantemente a pranzi, cene e merende può mandare in crisi chiunque. E a volte cercare ricette online o sui social non aiuta affatto.

penne cremose basilico e pomodoro
Pasta veloce e con soli 3 ingredienti (inran.it)

Siete a casa, pronti per mettervi in cucina ma tutte le ricette che trovate sono ricche di ingredienti e non abbastanza veloci nella preparazione (dagli antipasti per gli ospiti, alle più fantasiose varianti per insalate, o addirittura il procedimento alla portata di tutti per preparare il pane fatto in casa). Non avete tempo di uscire e andare a recuperare l’occorrente, in questi casi arrivano in vostro aiuto le penne ai 3 ingredienti. E con un elevata probabilità avrete già tutti gli ingredienti nel frigo.

Penne ai 3 ingredienti: cosa vi servirà e procedimento

Questa ricetta vi conquisterà diventando la vostra preferita in poche forchettate. Si prepara velocemente, senza fatica, senza sporcare troppi recipienti e senza dover possedere abilità eccelse in cucina. La sua forza è proprio questa: essere accessibile a tutti, oltre che ovviamente agli ingredienti facili da trovare nel frigorifero degli italiani.

Prima di partire con il procedimento e gli ingredienti, vi anticipiamo che vi servirà una pentola, una padella, un frullatore e il suo bicchiere per evitare di sporcare l’intera cucina. Ora siamo pronti per vedere la mini lista della spesa e la elementare preparazione del piatto.

datterini in una ciotola
Datterini (inran.it)

Per preparare le penne ai 3 ingredienti vi occorrerà:
400 g di datterino
20 g di basilico
150 g di penne
50 g di parmigiano
aglio 1 spicchio
olio q.b.
sale q.b.

La comodità di questa pasta oltre alla facilità nella reperibilità degli ingredienti, anche i tempi di cottura infatti basteranno solo 20 minuti e la preparazione che sarà alla portata di tutti, anche i meno esperti in cucina.

Procedimento

Come prima cosa versate l’acqua in una pentola per portarla a bollore. Poi dedicatevi al condimento, lavate e tagliate i pomodorini a metà, lasciandoli poi da parte solo per pochi istanti. Versate in una padella un filo d’olio e mettete a rosolare l’aglio. Ora riprendete i pomodorini e versateli nel soffritto, salate, mescolate e coprite con un coperchio. Lasciateli andare per circa 5 minuti. Nel mentre l’acqua sarà giunta a bollore e versate la pasta.

Appena trascorsi i 5 minuti, spengete il fuoco, prendete una parte di pomodorini e travasateli nel bicchiere del frullatore con basilico, parmigiano e frullate. Unite i composto ai datterini che avevate lasciato in pentola e mescolate.

Unite anche la pasta cotta al dente e mescolate. Il profumo riempirà la cucina e la cremosità vi farà venire l’acquolina in bocca. Finalmente è giunto il momento di impiattare e sarete così pronti per assaggiare un piatto preparato in soli 20 minuti, con pochi ingredienti che sarà però una vera gioia da mangiare.

Gestione cookie