Ci sono ricette che lasciano senza parole, questa è una di quelle: il pesto che ti proponiamo sarà una vera sorpresa e sarà pronto in 5 minuti.
Alcune ricette sono talmente buone che quando puoi scopriamo quanto poco ci voglia a prepararle non crediamo alla ricetta che abbiamo sotto agli occhi.

Un mix perfetto che ci farà sentire come se ci trovassimo in un ristorante stellato ma in realtà siamo nella nostra cucina, orgogliosi del piatto preparato. Pochi ingredienti, veloce preparazione e abbiamo una ricetta alternativa per pranzi o cene. Un vero affare!
Pesto: altro che basilico, prova quello di limoni
Il pesto fa parte della tradizione della cucina italiana ma spesso non si pensa che oltre al basilico si possa provare con molteplici altri ingredienti, che non faranno sfigurare affatto l’originale.
Oggi vi proponiamo quello al limone, un tocco agrumato, dal carattere deciso e delicato allo stesso tempo, che racchiude tutta la semplicità e l’eleganza della tradizione mediterranea.

Basta poco per dare vita a un condimento che unisce freschezza, profumo e cremosità in un solo gesto. L’equilibrio sarà alla base di questa preparazione. Il pesto di limoni nasce dall’unione tra la dolcezza dei pinoli tostati, la nota sapida del formaggio grattugiato e il profumo intenso della scorza di limone. Un concentrato di sapori che conquisterà tutti.
Quando questi elementi si fondono con il basilico fresco e con un filo di olio extravergine d’oliva, il risultato è un condimento cremoso, capace di esaltare qualsiasi formato di pasta.
Pesto di limoni, ingredienti e preparazione
Per preparare il pesto di limone occorreranno pochi ma ottimi ingredienti:
- 2 limoni non trattati
- 50 g di pinoli
- 100 g di Grana Padano grattugiato
- olio extravergine di oliva q.b
- basilico q.b.
- sale q.b.
Procedimento
Si inizia dai limoni, vi servirà la buccia senza prendere la parte bianca. Poi passate ai pinoli tostandoli per circa 2-3 minuti in una padella calda. Ora è il momento di frullare tutto insieme: scorza limone, pinoli, qualche foglia di basilico, Grana Padano, olio, sale e il succo di mezzo limone.
Quando il composto sarà denso sarà pronto e potrete usarlo per condire la vostra pasta. Quindi basterà scolare la pasta, aggiungere il pesto e mescolare per bene tutto insieme, se risulta troppo denso aggiungete un goccio di acqua di cottura della pasta.
E’ un condimento perfetto soprattutto per chi va sempre di fretta perché può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero. Nelle giornate calde invece, diventa ideale per condire una pasta fredda. Inoltre è perfetto anche su bruschette croccanti o per insaporire un piatto semplice con un tocco raffinato.
Non serve altro che una forchettata per sentire come l’unione di questi ingredienti sia perfetta e non ci saranno dubbi che vi conquisterà diventando tra i vostri piatti preferiti non solo per il sapore ma anche per la facilità e velocità della preparazione.





