I ravioli migliori dell’autunno: li preparo con pochissimi ingredienti che però insieme creno un connubio di sapori indimenticabile.
A volte ci sono quei giorni in cui hai solo voglia di qualcosa che scaldi, che sappia di buono e profumi come non mai. Io la zucca la associo sempre all’autunno, ai pomeriggi piovosi, e ai profumi che arrivano dalla cucina quando si apre la finestra. E questi ravioli sono proprio quella coccola: semplici, morbidi, con quel sapore che ti fa sentire come in paradiso.

Mi piace anche il fatto che è una ricetta semplice e veloce, di quelle che non ti mettono fretta. Un piatto perfetto per ogni occasione, anche per una domenica in famiglia. Ti svelo subito gli ingredienti e come si prepara.
Gli ingredienti per preparare i ravioli migliori di questa stagione: te ne innamorerai!
Per realizzare questo piatto ti servono pochi ingredienti, e proprio per questo ti consiglio di puntare tutto sulla qualità.

I ravioli puoi farli in casa oppure acquistarli già pronti, ti assicuro che il risultato non cambia: sarà un piatto spettacolare. Ecco cosa ti serve:
- 800 g di ravioli ripieni di ricotta
- 200 g di ricotta
- 1 kg di zucca
- 1 cipolla
- Prezzemolo tritato q.b.
- 1 cucchiaino di noce moscata
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Come preparo i ravioli con la crema di zucca: il primo piatto che ti fa amare l’autunno
Per prima cosa preparo la crema di zucca. Dunque, trito la cipolla e la faccio appassire in padella con un filo d’olio. Pulisco la zucca, elimino la buccia e taglio la polpa a pezzetti. Quando la cipolla in padella diventa trasparente aggiungo la zucca a cubetti, sale, pepe e un pizzico di noce moscata che con la zucca sta sempre divinamente.

Lascio cuocere una ventina di minuti, finché si ammorbidisce del tutto, poi frullo tutto fino ad avere una crema vellutata. A questo punto metto l’acqua per i ravioli e appena salgono a galla li tiro fuori con delicatezza. Intanto allungo leggermente la crema con un po’ di acqua di cottura, quel passaggio che mi aiuta a creare cremosità e che lega per bene tutti gli ingredienti. Aggiungo anche qualche cucchiaio di ricotta per dare una morbidezza in più.
Quando i ravioli sono pronti li tuffo nella crema e li lascio avvolgere dal loro condimento. E qui di solito non resisto: li servo subito, belli caldi, con una spolverata di prezzemolo e di parmigiano grattugiato. Una ricetta semplice ma con quel sapore che ti fa dire “voglio il bis!”.
Non mi resta che augurarti buon appetito!





