In pochi sanno che puoi avere ben 500 euro di bonus per fare acquisti: ti spiego subito quali sono i requisiti e come averli.
A volte basta un piccolo aiuto per tirare il fiato, soprattutto quando ogni euro che entra sembra già speso prima ancora di arrivare a fine mese.

Negli ultimi tempi, purtroppo, i prezzi non hanno dato tregua, continuando ad aumentare sempre di più, e tante famiglie si ritrovano a fare i conti con spese che crescono più in fretta del budget. In questo clima così pesante per molte famiglie, il nuovo Bonus da 500 euro per la spesa è come una boccata d’ossigeno per chi fa fatica ad arrivare a fine mese con qualche euro da parte.
Come funziona il bonus spesa di 500 euro
In un periodo in cui ogni famiglia fa i salti mortali per non rinunciare alle cose essenziali, sapere che esiste un aiuto concreto può davvero fare la differenza.

Il bonus spesa serve proprio per aiutare le famiglie ad affrontare almeno una parte delle spese quotidiane. Il contributo ha un nome preciso e si tratta della “Carta dedicata a te 2025” e funziona proprio così: una carta già caricata, destinata esclusivamente a comprare prodotti alimentari.
Niente carburante, niente trasporti, niente altre categorie. Quest’anno il soldi sulla carta vanno spesi per generi alimentari perché è in questo ambito che, purtroppo, si sentono i rincari più pesanti.
I requisiti per avere la Carta dedicata a te
Per rientrare tra i possibili beneficiari serve un ISEE fino a 15.000 euro e una famiglia di almeno tre persone. Non basta però il numero: la priorità va ai nuclei con figli minori, soprattutto quelli con bambini più piccoli. È un modo per dare precedenza a chi ha spese più impegnative ogni giorno, tra scuola, pasti e tutto ciò che serve per crescere un figlio.

Un requisito importante è la residenza in Italia, con tutti i componenti registrati all’Anagrafe Nazionale. Chi già percepisce altri aiuti come Assegno di inclusione, NASpI, DIS-COLL o la Carta acquisti è escluso, per evitare sovrapposizioni. In pratica si cerca di aiutare chi, al momento, non ha altri sostegni attivi.
Come richiedere la Carta dedicata a te
La parte più comoda? Non devi presentare nessuna domanda. L’INPS controlla automaticamente i dati, individua chi rientra nei requisiti e manda tutto ai Comuni. Saranno loro a contattare le famiglie con una convocazione ufficiale.
A quel punto si va in Posta a ritirare la carta, che è nominale e già pronta all’uso. Funziona come una normale carta elettronica, ma con il vincolo del solo acquisto alimentare.
C’è però un dettaglio importante da non dimenticare: i 500 euro vanno spesi entro il 28 febbraio 2026. Se rimangono sulla carta, non si accumulano e non si conservano. Vengono riaccreditati all’INPS e vengono riassegnati ad altre famiglie. Conviene quindi usarla senza far passare troppo tempo.





