Addio stitichezza: la scienza svela i rimedi che funzionano davvero

La stitichezza è un problema assai fastidioso che va assolutamente risolto: ecco i rimedi che funzionano davvero.

Ogni giorno, dobbiamo fare i conti con una serie di problematiche fisiche che possono compromettere il nostro benessere: c’è chi soffre di insonnia, chi ha il reflusso gastroesofageo, chi ha mal di testa continui.

Addio stitichezza rimedi naturali
Problemi di stitichezza – Inran.it

C’è piu un’altra condizione che interessa in particolare l’apparato digerente (e non solo): stiamo parlando ovviamente della stitichezza. Questa condizione non è una vera e propria malattia e viene chiamata “stipsi” in termini medici. Il sintomo si manifesta con la difficoltà di svuotare l’intestino, con una frequenza di evacuazione davvero troppo bassa. La condizione in questione si presenta poi con mal di pancia, dolori muscolari, crampi addominali e in alcuni casi feci troppo dure che fanno arrosare anche le zone più delicate del corpo.

Si parla di stitichezza quando le evacuazioni sono inferiori alle tre a settimana ed il soggetto fa uno sforzo eccessivo per l’espulsione dal corpo delle feci. Una volta eliminate, la persona è ancora in sofferenza perchè la sensazione di svuotamento resta incompleta. Quando i dolori sono troppo forti o quando c’è la presenza di sangue nelle feci, è opportuno contattare il medico per provare a risolvere il problema. Ci sono però dei rimedi che possono sicuramente dare benefici importanti: queste soluzioni sono il frutto di test continui e di ricerche scientifiche.

Addio stitichezza: i rimedi che funzionano davvero

La stitichezza è un problema assai diffusi e fastidioso he può compromettere anche il benessere psicofisico di una persona.

Addio stitichezza rimedi naturali
Addio stitichezza: i rimedi naturali da conoscere – Inran.it

I ricercatori del King’s College hanno messo a disposizione del mondo una serie di prime linee guida alimentari complete per la gestione di stitichezza cronica che può colpire facilmente gli adulti. Le linee guida sono state anche raccomandate dalla British Dietetic Association.

Alla propria alimentazione, ad esempio, possono essere aggiunti tre Kiwi al giorno: anche l’unione Europea ha confermato che il frutto verde può favorire la normale funzione intestinale e aumentare la frequenza delle evacuazioni. Via libera anche alle prugne secche che sono ricche di sorbitolo, una sostanza che rende le feci più morbide, e pane di segale ricco di fibre che stimolano la mobilità intestinale.

Addio stitichezza rimedi naturali
Un Kiwi – Inran.it

Ci sono poi delle sane abitudini che possono fare la differenza e migliorare notevolmente il quadro generale. Per prima cosa, l’importanza dell’acqua non va mai trascurata: bere almeno 1,5-2 litri al giorno. Anche il movimento può fornire un grosso aiuto: la sedentarietà, come testimoniato da alcuni studi importanti, rallenta il transito intestinale. Lo stress è un altro fattore chiave che può favorire la stitichezza mentre lo stimolo non andrebbe mai trattenuto: bisogna sempre rispettare i ritmi e i segnali del proprio corpo. Anche il consumo di yogurt, infine, può migliorare il transito intestinale combattendo quindi la stipsi.

Gestione cookie