Ci siamo: le festività natalizie sono sempre più vicine. Cosa fare per rinforzare il sistema immunitario e arrivare in forma alle ricorrenze?
Dopo una lunga attesa, finalmente ci siamo: tra qualche giorno inizierà il mese di dicembre, uno dei periodi più attesi da grandi e bambini. Per gli adulti, ci saranno tantissime occasioni per rilassarsi e trascorrere ore in compagnia di amici, parenti e familiari. I più piccoli, invece, attendono con ansia l’arrivo di Babbo Natale: la preparazione all’evento è sicuramente emozionante tra letterine, canzoncine, poesie imparate a scuola e ansia per il regalo.

Le festività natalizie sono sicuramente magiche ma favoriscono la circolazione dei virus: le famiglie si incontrano in luoghi chiusi per festeggiare la vigilia, il Natale, la notte di S. Silvestro e il Capodanno. Tantissime persone in pochi metri: è questa la condizione più amata dai virus e non a caso dopo le festività si riscontrano sempre dati allarmanti sul fronte contagio.
Ma cosa fare quindi per rinforzare il sistema immunitario? Prima di partire con l’analisi, vi spieghiamo subito che non esistono trucchetti magici o procedimenti semplici per poter arrivare in forma alle date importanti. Senza correggere la propria alimentazione e senza una routine importante, è sicuramente complicato avere un sistema immunitario performante e reattivo. Vediamo quindi cosa fare per evitare grossi problemi durante le festività.
Sistema immunitario: cosa fare per rinforzarlo e arrivare pronti per le festività natalizie
Per supportare e rinforzare il sistema immunitario, gli esperti consigliano di utilizzare degli integratori in modo da non avere particolari problemi.

In realtà, senza combinare altri aspetti è quasi impossibile raggiungere dei buoni risultati. Per definizione, il sistema immunitario è un complesso meccanismo del nostro organismo formato da cellule, organi e molecole che lavorano alla perfezione per proteggere il corpo da virus, batteri, funghi e parassiti. Ci sono due tipi di immunità da ricordate: quella innata che rappresenta la prima linea di difesa e quella adattiva (qui ci sono la memoria immunologica verso altri virus e i classici anticorpi).
Ma cosa dobbiamo fare per rinforzarlo ed arrivare in forma smagliante per le festività? Per prima cosa, bisogna dormire 7-9 ore in ogni notte. Un organismo riposato avrà sicuramente più energie per proteggersi e per rilanciarsi. In questo periodo dell’anno, è poi importantissimo limitare fumo e alcol che possono indebolire la risposta immunitaria. Secondo quanto spiegato dalle varie organizzazioni sanitarie internazionali, una dieta sana, varia ed equilibrata è importantissima per prevenire malattie croniche e per sostenere il funzionamento del sistema immunitario

.Consumate quindi frutta e verdura ogni giorno, prediligere grassi insaturi (come l’olio d’oliva) e assumere fibre e cibi integrali. Avere un buon microbiota intestinale, aiuta ad aumentare fin da subito le difese immunitarie.





