Questo sito contribuisce alla audience di
Conosci i Dottori
Impostazioni Privacy
INRAN.IT
No Result
View All Result
  • Alimentazione
  • Anatomia
  • Donna
  • Farmaci
  • Green
  • Guide e consigli
  • Malattie
INRAN.IT
No Result
View All Result
Home Farmaci

Benadon: a cosa serve e come si assume

Benadon è un medicinale a base di piridossina cloridrato (vitamina B6) utilizzabile dietro consiglio medico nelle terapie e come prevenzione delle situazioni di carenza di vitamina B6. Può inoltre essere indicato come supporto terapeutico nelle anemie sensibili alla vitamina B6, o ancora per poter trattare e prevenire le infiammazione dei nervi (nevriti) in caso di terapia con isoniazide, idralazina, penicillamina, cicloserina, o ulteriormente come coadiuvante in corso di radioterapia.

Aggiornato: 15 Novembre, 2019 - Pubblicato: 4 Gennaio, 2019

Argomenti trattati mostra
1 Benadon nei bambini e negli adolescenti
2 Interazioni di Benadon
3 Benadon in gravidanza e allattamento
4 Come usare Benadon
5 Sovradosaggio di Benadon
6 Effetti Indesiderati e collaterali di Benadon
7 Cosa contiene Benadon

Benadon non deve essere utilizzato se il paziente è allergico al componente principale o a uno degli eccipienti del farmaco, se si è in gravidanza o si sta allattando, se si ha un età inferiore a 12 anni o ancora se si soffre di insufficienza renale o epatica.

In ogni caso, anche i pazienti che non dovrebbero avere problemi con l’uso di Benadon non dovrebbero superare le dosi raccomandate, né dovrebbero usarlo per periodi più prolungati, al fine di contenere i rischi di neurotossicità.

Benadon nei bambini e negli adolescenti

Benadon non deve essere assunto da bambini e da adolescenti di età inferiore ai 12 anni.

Interazioni di Benadon

Come ogni medicinale, anche Benadon può interagire con altri farmaci. Proprio per questo motivo è importante informare il medico o il farmacista se si sta assumendo, si ha recentemente assunto o si potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Benadon

In particolare, è noto che diversi medicinali interferiscono con la vitamina B6 e possono potenzialmente diminuirne i livelli nel sangue. Fra questi rileviamo la cicloserina, l’idralazina, l’isoniazide, la desossipiridossina e la D-penicillamina.

Benadon in gravidanza e allattamento

Come abbiamo già rammentato qualche riga fa, se è in corso una gravidanza, se si sospetta o se si sta pianificando una gravidanza, o ancora se si sta allattando al seno, è bene non assumere questo medicinale.

Di fatti, a causa dell’elevato dosaggio di vitamina B6, ben superiore al dosaggio alimentare raccomandato, Benadon è un medicinale controindicato sia in gravidanza che in allattamento.

Come usare Benadon

Benadon – così come ogni altro farmaco – deve essere assunto seguendo quanto riportato nel foglietto informativo e secondo le istruzioni del medico o del farmacista.

In ogni caso, giova ricordare che la dose raccomandata è di 300 mg al giorno (1 compressa), per via orale. La compressa dovrà essere assunta con una sufficiente quantità di acqua, senza masticarla.

Per alcune terapie, come avviene in caso di convulsioni e nelle anemie sensibili alla vitamina B6, è possibile che la dose consigliata sia più elevata (600 mg al giorno o più, cioè 2 compresse o più).

Sovradosaggio di Benadon

Nel caso in cui il paziente abbia assunto accidentalmente una dose eccessiva di Benadon, dovrebbe avvertire tempestivamente il medico o il pronto soccorso, al fine di escludere i rischi di neurotossicità.

Come usare Benadon

I sintomi del sovradosaggio di vitamina B6 possono comprendere: dolori, nausea, mal di testa, alterazione della sensibilità degli arti o di altre parti del corpo, formicolio, sonnolenza. Gli effetti tendono a scomparire quando si sospende l’assunzione del medicinale.

Effetti Indesiderati e collaterali di Benadon

Benadon è un medicinale generalmente ben tollerato dai pazienti. Non mancano, come tutti i medicinali, i rischi di effetti indesiderati.

Per quanto concerne quelli sull’apparato gastrointestinale, segnaliamo nausea e vomito, mentre per quelli sul sistema immunitario, rammentiamo il possibile innesco di reazioni allergiche. Gli effetti sul sistema nervoso sono riconducibili a neuropatia periferica e polineuronopatia, così come a parestesia.

Non possono poi essere esclusi effetti sulla pelle, come reazioni di fotosensibilità, eruzione cutanea, prurito, orticaria, dermatite bollosa.

Cosa contiene Benadon

Benadon è un medicinale a base di piridossina cloridrato (vitamina B6 – 300 mg per compressa). Gli altri componeneti sono: povidone K90, talco, magnesio stearato, acido metacrilico – etile acrilato copolimero (1:1), carmellosa sodica, macrogol 6000.

Dr.ssa Viviana Pisaniello

Dr.ssa Viviana Pisaniello

Revisione scientifica e correzione a cura della Dottoressa Viviana Pisaniello. Le informazioni contenute in questo articolo non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od indicazione riportata.
Vedi il profilo completo della Dottoressa Viviana Pisaniello

Related Posts

i benefici del riopan gel

Riopan Gel: Foglietto Illustrativo e Consigli su Come Utilizzarlo

22 Agosto 2019
Cefodox: l’antibiotico contro i batteri dell’apparato respiratorio

Cefodox: l’antibiotico contro i batteri dell’apparato respiratorio

19 Agosto 2019
Atropina

Atropina, un alcaloide che viene usato per tantissimi scopi

19 Agosto 2019
Toradol

TORADOL: Farmaco a base di Ketorolac – Foglietto illustrativo

17 Agosto 2019
Iruxol

IRUXOL – Cicatrizzante per i decorsi post-operatori

8 Agosto 2019
Lymdiaral gocce

LYMDIARAL Gocce – Farmaco Drenante Omeopatico

8 Agosto 2019
Itraconazolo

Itraconazolo, il farmaco contro le infezioni fungine come candida e aspergillosi

6 Giugno 2019
Neoborocillina

Neoborocillina: ottimo rimedio per il mal di gola

6 Giugno 2019

Approfondimenti

I dottori che collaborano con noi

  • Dr. Luigi D’Angelo
  • Dr.ssa Roberta Gammella
  • Dr.ssa Viviana Pisaniello
  • Dr. Salvatore Ruggiero
  • Dr. Nicolò Sotgiu

Leggi il profilo aziendale


  • Cookie
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Chi siamo
Conosci i dottori che collaborano con noi

© 2019 Web Digital Design – Via Cupa della Torretta, 3 – 80070 – Bacoli (NA)
ATTENZIONE: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Le informazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.
Inran.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti

No Result
View All Result
  • Anatomia
  • Alimentazione
  • Donna
  • Farmaci
  • Green
  • Guide e consigli
  • Malattie
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Cookie
  • Disclaimer

© 2019 Web Digital Design – Via Cupa della Torretta, 3 – 80070 – Bacoli (NA)
ATTENZIONE: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Le informazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.
Inran.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti