Questo sito contribuisce alla audience di
Conosci i Dottori
Impostazioni Privacy
INRAN.IT
No Result
View All Result
  • Alimentazione
  • Anatomia
  • Donna
  • Farmaci
  • Green
  • Guide e consigli
  • Malattie
INRAN.IT
No Result
View All Result
Home Farmaci

Flogeril Forte, l’integratore ottenuto dalla pianta di ananas

Aiuta in tutti quei piccoli problemi causati da una cattiva circolazione.

Aggiornato: 2 Agosto, 2019 - Pubblicato: 6 Settembre, 2018

Argomenti trattati mostra
1 Indicazioni terapeutiche
2 Caratteristiche e proprietà
3 Somministrazione
4 Controindicazioni

Flogeril Forte è un integratore alimentare a base di estratto di gambo di ananas. Esso viene utilizzato per favorire la normale digestione, sostenere le funzioni del microcircolo e ridurre i gonfiori che si manifestano a causa di insufficienza linfatica e venosa.

Quindi oltre ad essere somministrato come ottimo digestivo, viene ampiamente utilizzato per le sue proprietà antinfiammatorie ed anti-gonfiore.

Per per queste ragioni sembra essere utile anche per contrastare i fastidiosi inestetismi della cellulite.

Il frutto presente in queste prodotto è in grado di drenare i liquidi corporei e riattivare la microcircolazione, alleviando così quella sensazione di pesantezza alle gambe.

Indicazioni terapeutiche

Indicazioni terapeutiche per il Flogeril Forte

L’estratto di ananas come abbiamo precedentemente descritto, svolge un fisiologico effetto benefico sul drenaggio dei liquidi corporei e sulle funzionalità del nostro microcircolo.

Flogeril Forte può essere somministrato in presenza di disturbi come varici, gambe gonfie, edema, ematoma, dolore a livello muscolare, dolore alle articolazioni e caviglie gonfie.

In particolare la sua somministrazione trova largo impiego in casi di edema dovuti da traumi, distorsioni, oppure per la riabilitazione post-chirurgica e post-traumatica, nell’insufficienza venosa cronica.

Esso apporta benefici anche in casi di edema malleolare, dolore alle gambe, bruciore, formicolio, pesantezza degli arti ed inestetismi della cellulite.

Viene assunto anche quando si hanno difficoltà nella digestione che determina gonfiore addominale, infatti in tal caso è opportuno somministrare la bustina in soluzione orale dopo aver mangiato.

Caratteristiche e proprietà

La Bromelina è una sostanza presente in questo integratore, che viene estratta dal gambo fresco dell’ananas. Nella sua frazione più importante troviamo enzimi proteolitici. Proprio per questo il frutto è molto indicato per favorire la normale digestione degli alimenti.

‘Lananas inoltre contribuisce a favorire il drenaggio dei liquidi corporei in eccesso e tutte le funzionalità del nostro microcircolo. Così facendo la sua somministrazione ci aiuta ad alleviare quella fastidiosa sensazione di pesantezza alle gambe e a combattere gli inestetismi della cellulite, che come sappiamo sono un vero cruccio per le donne.

Questa sostanza presente nell’ananas possiede proprietà anti-edema, e viene utilizzata principalmente nel trattamento di stati infiammatori, specialmente se associati alla presenza di gonfiore esteso.

Essa aiuta a mantenere le nostre difese naturali ed è un valido supplemento alimentare in condizioni di processi infiammatori, oppure traumatici e dolorosi che hanno colpito l’apparato muscolo-scheletrico.

Nel trattamento degli inestetismi della cellulite, la Bromelina debella i processi infiammatori e favorisce il normale drenaggio linfatico.

Combatte tutte le alterazioni sclerotiche che sono i maggiori responsabili della tanto odiata pelle a buccia d’arancia.

Somministrazione

Somministrazione Flogeril Forte

Il dosaggio che normalmente viene consigliato è pari ad una bustina da somministrare una volta al giorno, preferibilmente lontano dai pasti principali. Al contrario se la somministrazione di questo integratore serve a favorire i processi digestivi, è importante assumere il contenuto della bustina subito dopo aver mangiato oppure in concomitanza dei pasti.

Versate il contenuto della bustina in un bicchiere di acqua e mescolate fino al completo scioglimento. Consigliamo di evitare se è possibile di non utilizzare bevande acide, gassate ed alcoliche, ma limitare l’utilizzo di acqua o al limite di tè.

Controindicazioni

Flogeril Forte non deve essere somministrato in concomitanza con medicinali come l’Aspirina o farmaci dal potere anticoagulante. L’assunzione potrebbe determinare l’aumento del rischio di sanguinamento e di conseguenza emorragie che necessitano di essere trattare tempestivamente.

Prima dell’impiego di questo prodotto è sempre molto importante consultare il proprio medico di base o il farmacista di fiducia.

In pazienti che mostrano ipersensibilità al prodotto, ci possono manifestare fenomeni di irritazione gastrica. In tal caso bisogna sospendere la somministrazione e rivolgersi dal proprio medico.

Non utilizzate Flogeril Forte oltre la data di scadenza presente sulla confezione e non assumete dosi eccessive perché si potrebbero manifestare effetti indesiderati.

Dr.ssa Roberta Gammella

Dr.ssa Roberta Gammella

Revisione scientifica e correzione a cura della Dottoressa Roberta Gammella (medico di base). Le informazioni contenute in questo articolo non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od indicazione riportata.
Vedi il profilo completo della Dottoressa Roberta Gammella

Related Posts

i benefici del riopan gel

Riopan Gel: Foglietto Illustrativo e Consigli su Come Utilizzarlo

22 Agosto 2019
Cefodox: l’antibiotico contro i batteri dell’apparato respiratorio

Cefodox: l’antibiotico contro i batteri dell’apparato respiratorio

19 Agosto 2019
Atropina

Atropina, un alcaloide che viene usato per tantissimi scopi

19 Agosto 2019
Toradol

TORADOL: Farmaco a base di Ketorolac – Foglietto illustrativo

17 Agosto 2019
Iruxol

IRUXOL – Cicatrizzante per i decorsi post-operatori

8 Agosto 2019
Lymdiaral gocce

LYMDIARAL Gocce – Farmaco Drenante Omeopatico

8 Agosto 2019
Itraconazolo

Itraconazolo, il farmaco contro le infezioni fungine come candida e aspergillosi

6 Giugno 2019
Neoborocillina

Neoborocillina: ottimo rimedio per il mal di gola

6 Giugno 2019

Approfondimenti

I dottori che collaborano con noi

  • Dr. Luigi D’Angelo
  • Dr.ssa Roberta Gammella
  • Dr.ssa Viviana Pisaniello
  • Dr. Salvatore Ruggiero
  • Dr. Nicolò Sotgiu

Leggi il profilo aziendale


  • Cookie
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Chi siamo
Conosci i dottori che collaborano con noi

© 2019 Web Digital Design – Via Cupa della Torretta, 3 – 80070 – Bacoli (NA)
ATTENZIONE: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Le informazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.
Inran.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti

No Result
View All Result
  • Anatomia
  • Alimentazione
  • Donna
  • Farmaci
  • Green
  • Guide e consigli
  • Malattie
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Cookie
  • Disclaimer

© 2019 Web Digital Design – Via Cupa della Torretta, 3 – 80070 – Bacoli (NA)
ATTENZIONE: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Le informazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.
Inran.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti