Creatinchinasi: perché fa così paura?

Se i suoi livelli si alzano vuol dire che qualcosa che non va e, spesso, è un segnale che le cose si stanno davvero mettendo male.

Un elevato livello di creatinchinasi, infatti, simboleggia il principio di un attacco cardiaco o un danno al cervello. Si presenta nel momento in cui il cuore viene danneggiato o in prossimità di condizioni che producono seri problemi all’apparato muscolo-scheletrico e al cervello.

Sono tre le diverse forme in cui l’enzima può presentarsi: la CK-MM (nei muscoli scheletrici e nell’apparato cardiocircolatorio), la CK-MB (nel cuore) e la CK-BB (nel cervello). Nel secondo caso, in particolare, il livello si alza poche ore prima di un attacco di cuore, quando le cellule del muscolo cardiaco cominciano a morire. Gli enzimi continuano a salire nelle prime 24 ore dopo l’attacco e tornano lentamente alla normalità un paio di giorni dopo.

Sintomi: i segnali per capire il pericolo

Sintomi: i segnali per capire il pericolo
credit: stock.adobe.com

Un elevato tasso di creatinchinasi può dare altri sintomi che variano a seconda della patologia di base. Vediamo quali sono e quando dobbiamo preoccuparci.

  • dolore o pressione toracica
  • difficoltà nel respirare
  • vertigini
  • sudorazione profusa
  • tachicardia
  • confusione o perdita di coscienza
  • difficoltà nel parlare
  • problemi alla vista
  • dolori muscolari e rigidità muscolare
  • paralisi
  • debolezza improvvisa o sensazione di intorpidimento.

È chiaro che i sintomi più gravi non devono essere in nessun caso sottovalutati. Nel momento in cui si avvertono uno o più segnali in contemporanea, è fondamentale rivolgersi a un pronto soccorso per un aiuto immediato. Ricordiamo che si tratta di un problema molto serio che può portare, in alcuni casi, anche alla morte. E un aiuto rapido e concreto spesso può salvare la tua vita e quella delle persone a cui tieni.

Le cause

Come accennato nei paragrafi precedenti, un elevato tasso di creatinchinasi si può notare quando il muscolo cardiaco o scheletrico vengono danneggiati. L’esempio più comune è l’ictus, ma non solo.

  • danni cerebrali
  • alto livello di alcol nel corpo
  • distrofia muscolare
  • infarto del miocardio (attacco di cuore)
  • miocardite (infezione dello strato intermedio che ricopre la parete del cuore)
  • trauma.

Complicazioni

Complicazioni
credit: stock.adobe.com

Poiché l’alto livello di creatinchinasi può essere dovuto a condizioni patologiche molto gravi, non prendersi cura di sé può portare complicazioni significative e persino danni permanenti. Una volta che il medico ha determinato le cause del problemi, è di fondamentale importanza seguire con attenzione il trattamento raccomandato al fine di ridurre il rischio di potenziali complicazioni tra le quali:

  • danni cerebrali permanenti
  • invalidità permanente
  • insufficienza cardiaca.

Per determinare un alto tasso di creatinchinasi basta una semplice analisi del sangue. Sì, tutto qui. Un prelievo di sangue può aiutarti a frugare ogni dubbio sulla tua salute e, se eseguito costantemente, può essere in grado di segnalare il problema prima che questo porti conseguenze irreparabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.