I mici, si sa, sono creature curiose e giocherellone: scopriamo come tenere lontano il gatto dallâalbero di Natale, evitando che possa causare pasticci.
Pieno di palline colorate, lucine sfavillanti, addobbi penzolanti: insomma, è davvero impossibile che il nostro felino domestico non sia attratto dallâabete che capeggia in salotto nel periodo delle festivitĂ . Come tenere il gatto lontano dallâalbero di Natale, impedendogli di vanificare con una sola zampata tutti gli sforzi fatti per lâaddobbo? Ecco i consigli da seguire.
Se in casa avete uno o piĂš felini domestici, potrebbe non essere semplice riuscire a tenere sano e salvo il vostro abete natalizio fino alla fine delle festivitĂ .
La maggior parte dei mici, infatti, è terribilmente attratta dalle decorazioni che fanno capolino tra i rami, e le considera dei veri e propri giochi con cui divertirsi e passare il tempo.
In realtà , far convivere il gatto e il nostro albero di Natale non è affatto impossibile. Infatti, è sufficiente seguire alcuni semplici accorgimenti: scopriamo insieme quali.
Tra i rimedi piĂš efficaci per tenere il gatto lontano dallâalbero di Natale, questa soluzione ci consente di toglierci il problema di torno in maniera definitiva e pratica.
BasterĂ scegliere di allestire lâalbero in una zona della nostra abitazione in cui il quattro zampe non potrĂ entrare, chiudendo accuratamente la porta dopo ingressi e uscite.
Possiamo circondare lâalbero di Natale con una piccola barriera per tenere lontano il gatto.
Ad esempio, servendoci semplicemente di buste e pacchi regalo che impediscano al micio di avvicinarsi troppo.
Oppure, con erbe repellenti per il micio, che non ne gradisce lâodore. Tra queste ci sono citronella, rosmarino e lavanda.
Infine, unâottima soluzione è quella di fare ricorso a dei campanellini, il cui rumore sorprenderĂ il felino, intimorendolo ed allontanandolo dallâabete.
Mai pensato di far penzolare lâabete direttamente dal soffitto?
Non solo si tratta di unâidea super efficace per tenere il gatto lontano dallâalbero di Natale, visto che non riuscirĂ ad arrivarci, ma anche di una proposta originale, per dare un tocco particolare alle decorazioni delle feste.
Potrebbe interessarti anche:Â Arricchimento ambientale per gatto: mensole, scale e percorsi
Infine, un ultimo accorgimento da mettere in pratica assolutamente se vogliamo tenere il gatto lontano dallâalbero di Natale è quello di fornirgli una valida alternativa.
Infatti, può darsi che il micio si senta annoiato e poco stimolato, e vada alla ricerca di nuovi divertimenti causando danni poco graditi.
Per questo, non dimentichiamo mai di progettare un accurato arricchimento ambientale per il felino, provvisto di giocattoli, tiragraffi, mensole e percorsi rialzati, che possano permettere al pelosetto di soddisfare tutti i suoi bisogni etologici.
Potrebbe interessarti anche:Â Piante benefiche per il gatto: quali scegliere per appartamento e giardino
Infine, ora che abbiamo esaminato tutte le accortezze da attuare per tenere il nostro amico a quattro zampe lontano dallâalbero, vediamo come proteggerlo da alcuni pericoli che risultano piĂš comuni di quanto possiamo immaginare.
In primis, mai usare la neve finta per decorare il proprio abete: è tossica per il micio.
Secondo poi, evitiamo decorazioni come nastri e fili molto sottili, che il felino potrebbe rischiare di ingerire.
Attenzione anche ai cavi elettrici: il gatto potrebbe masticarli o, nel tentativo di giocare, cercare di inserire le zampe nella presa della corrente.
Infine, unâultima accortezza riguarda alcune piante natalizie che spesso posizioniamo al fianco dellâalbero di Natale, ma risultano tossiche per il gatto.
Tra queste, in primis, câè la stella di Natale, che può provocare lâinsorgenza di malessere nel micio, causando comparsa di sintomi come vomito, bava e diarrea.