Carta stagnola nel wc, ma come bisogna usarla? Ecco spiegato il trucco dell’idraulico: una certezza nel risultato guadagnato a zero fatica.

Sono sempre più numerose le persone che recuperano i trucchi antichi, tramandati dai nonni ma veramente utili nella pulizia e manutenzione della casa. Questo trucchetto è realizzabile con pochi spiccioli ma la sua efficacia è davvero indubbia; consiste nell’utilizzare la carta stagnola nel WC. A dire il vero fra tutti i rimedi popolari questo forse è meno noto ma merita di venire alla luce ed essere attenzionato perché i benefici sono veramente tanti.
In particolare la carta stagnola ha la capacità di assorbire e neutralizzati i cattivi odori presenti nelle tubature. Basta inserire quindi delle piccole palline di stagnola nel serbatoio dell’acqua e si mantiene un ambiente più fresco e pulito. Ma questo non è l’unico motivo per il quale conviene mettere la stagnola nel WC. Dopo che li conoscerai, rimarrai a bocca aperta.
Carta stagnola nel wc, il trucco che tutti dovrebbero conoscere

Il contatto tra la stagnola e l’acqua dà origine ad una reazione chimica che riduce la formazione di calcare. In questo modo mantenere la tazza pulita per un periodo più prolungato è assolutamente semplice. Un altro vantaggio riguarda le proprietà antibatteriche della carta stagnola; è ovvio che il suo utilizzo non potrà mai sostituire una pulizia profonda e costante ma il suo utilizzo nel serbatoio può fare la differenza.
Anche per quanto concerne la proliferazione di batteri migliorando così l’igiene complessiva del bagno. Per sfruttarne i benefici, basta prendere un foglio di carta stagnola, creare delle piccole palline ed inserirle attentamente nel serbatoio del wc, prestando attenzione a non ostruire però i meccanismi di scarico. Per assicurarsi una maggiore efficacia delle palline, si consiglia di sostituirle ogni tre o quattro settimane.
E’ fatto notorio di come la carta stagnola possa essere utilizzata in ambiente domestico e fare la differenza. Non solo all’interno del bagno, dove i risultati non tarderanno ad arrivare, se usata in un certo modo. Anche negli altri ambienti casalinghi i risultati sono ugualmente efficaci. Ad esempio può essere utilizzato per affilare le lame della delle forbici, basterà passarle su più strati di stagnola ed il gioco è fatto.
L’alluminio in casa: usi comuni
Sebbene, occorre precisare, sia un rimedio ovviamente temporaneo. Non farà tornare le forbici come nuove ma questi trucco può all’occorrenza tornarvi utile. La carta stagnola insieme ad acqua calda e bicarbonato permette di lucidare l’argenteria facendola tornare brillante. Inoltre può essere anche utile per allontanare alcuni insetti a cui non piace vedere il proprio riflesso. Basterà posizionarla vicino alle porte o alle finestre. Tutte soluzioni non solo low cost ma anche interessanti ed efficaci.