Le fantastiche merende proteiche che ti danno gusto e energia senza incidere sulla tua dieta

Le merende proteiche che ti danno gusto ed energia, senza incidere sulla tua forma fisica: te ne svelo alcune che ti faranno subito venir voglia di testarle

Quante volte, davanti a un’invitante brioche al cioccolato, o magari a una coppetta di gelato che abbiamo notato passando davanti a una gelateria, ci siamo dovute trattenere per il timore che cedere a quella tentazione rovinasse tutti gli sforzi nella nostra dieta?

merenda
Merende salutari: ti svelo qualche ricetta (Inran.it)

L’errore di partenza, che commettiamo tutte, è quello di credere che merende sane e bilanciate, con un’adeguata proporzione tra proteine, carboidrati e grassi, siano prive di gusto.

Al netto del fatto che una dieta con tanti zuccheri procuri soltanto conseguenze disastrose per il nostro corpo, un modo per concedersi delle merende salutari, ma al contempo ricche di sapore, esiste eccome. Non ci credi? Prova a testare anche solo una delle ricette che stiamo per elencarti.

Yogurt, frutta fresca e granola: ti svelo come combinarli (anche in vista dell’estate)

Lo yogurt greco, un alimento ottimo sotto il profilo nutrizionale, dato l’elevato contenuto di proteine, è l’ingrediente base dal quale partire per creare delle merende dal gusto spaziale.

A cominciare dalle classiche bowl che vedi spesso fotografate sui social. Assicurati di abbinare a questo ingrediente una fonte di grassi (es. creme spalmabili o frutta secca), di carboidrati (fiocchi d’avena o granola), e ovviamente di zuccheri semplici, come miele o frutta fresca.

yogurt
Bowl a base di yogurt greco (Inran.it)

Tra l’altro, ora che l’estate è vicina, perché non utilizzare lo yogurt come base per la creazione di un ‘fake’ gelato? Ti basterà congelare la frutta fresca che preferisci (io adopero fragole o banane), per poi frullarla con lo yogurt greco e con una crema spalmabile di tuo gradimento (io utilizzo il burro d’arachidi). Completo la mia porzione di gelato con un po’ di granola in superficie, ed ecco che ottengo una merenda completa in termini nutrizionali, ma anche appagante al gusto.

Non i soliti panini: prova queste combinazioni strepitose

Stanco del solito panino a base di prosciutto crudo o cotto? Per merenda, il panino è sicuramente una delle opzioni più comode che tu possa considerare. Proprio per tale motivo, perché non provare a realizzarlo con ingredienti che si discostino dai classici?

Potresti, ad esempio, azzardare l’abbinamento tra salmone affumicato e fettine d’arancia, o magari in combinazione a una verdura come il cetriolo. In questo modo avresti una merenda in cui zuccheri, proteine, grassi e carboidrati non mancano.

panino con salmone
Non il solito panino! (Inran.it)

Se sei un’amante del formaggio, invece, allora l’abbinamento che fa per te potrebbe essere quello tra ricotta (o altro formaggio spalmabile), pomodorini e olive nere. Con un po’ di inventiva, in sostanza, riesci a rendere appetitoso e invitante anche un semplicissimo panino.

Pancake: chi ha stabilito che si mangiano solo a colazione?

Chi ha stabilito che i pancake si mangino solo a colazione? Se li prepari con anticipo, i pancake possono diventare uno spuntino spezzafame perfetto nelle tue pause lavorative. Ricordati sempre di abbinarli a frutta fresca e frutta secca, così da tenerti sazia a lungo (e anche da migliorare il gusto!).

Gestione cookie